Giardino d’inverno: come realizzarlo in poche mosse

2 Shares
1
0
1

Il giardino d’inverno offre riparo alle piante e può diventare quella stanza in più da dedicare al giardinaggio o al relax che abbiamo sempre sognato.

Giardino d inverno come realizzarlo in poche mosse

Chi ha la fortuna di possedere una terrazza abbastanza ampia o un giardino, sia che abiti in città o in campagna, può pensare di installare una piccola serra e creare il proprio giardino d’inverno, vera e propria oasi verde nel grigiore invernale.

Dall’orangerie alla serra

I primi giardini d’inverno risalgono al periodo del Rinascimento, quando i progressi nell’arte vetraria permisero la costruzione di edifici dotati di ampie vetrate, che lasciavano entrare i raggi del sole, riscaldando l’ambiente anche durante i mesi freddi.

Poiché questi ambienti si usavano per ricoverare le piante d’agrumi, in Italia presero il nome di “limonaie” in Italia, di “orangerie” in Francia, e  di Orangery nel Regno Unito, dove vennero costruite le prime serre in ferro e vetro, come il celebre palazzo di vetro nei Kew Gardens.

Giardino d inverno Key Gardens Palm House
Key Gardens, Palm House, la prima costruzione in ferro e vetro di grandi dimensioni

Le caratteristiche del giardino d’inverno

Il giardino d’inverno è una struttura in cui la superficie vetrata è maggiore di quella opaca (muratura, legno, ferro): può essere ricavato nella veranda, come vi spiego in questo articolo, oppure può essere una struttura autoportante, come un gazebo, un pergolato o una serra, separata o semplicemente addossata all’abitazione. L’importante è che il giardino d’inverno sia esposto a sud e che sia dotato di serramenti apribili per la circolazione dell’aria. Può essere utilizzato semplicemente come ricovero per le piante, oppure può essere arredato e riscaldato per potervi trascorrere momenti piacevoli. In entrambi i casi, trattandosi di una serra a copertura stabile, sarà necessario ottenere il permesso di costruire, rilasciato dal proprio comune di residenza.

Giardino d inverno addossato

Le eleganti orangerie di Unopiù

Per chi desidera creare il proprio giardino d’inverno con una struttura autoportante, si raccomanda di scegliere aziende con comprovata esperienza, che forniscano garanzie sulla qualità dei prodotti. Per esempio, mi hanno molto colpita le bellissime serre della collezione Floralia di Unopiù. Eleganti, con profili sottili e lineari color grafite, stanno benissimo sia in giardini classici che moderni, sia nella versione addossata all’edificio sia in quella free standing.

Giardino d inverno free standing

Realizzate in ferro zincato verniciato a polvere, hanno la copertura in resistente policarbonato, texturizzato per garantire l’adeguata ombreggiatura in estate. Inoltre, i pannelli vetrati si aprono a compasso, per poter arieggiare senza perdere spazio all’interno: questo stratagemma permette di sfruttare le pareti per montare delle mensole per le piante più piccole.

Giardino d inverno serra unopiù

Stile, qualità e maestria artigiana d’altri tempi

Unopiù è un’azienda fiore all’occhiello del Made in Italy, che proprio nel 2018 festeggia il 40° anno d’attività. Specializzata nella produzione di arredi, complementi e strutture per esterni, Unopiù è diventato, grazie allo stile raffinato, alla qualità delle materie prime e alla maestria artigiana delle lavorazioni, il principale brand di riferimento nel settore, in Italia e in Europa.


Ti é piaciuto questo post? Allora non perderti i prossimi, iscriviti alla newsletter de La gatta sul tetto: niente paura, non ti inonderò di messaggi, riceverai solo una e-mail mensile che riassume i post del blog.  Basta cliccare qui e inserire il tuo indirizzo e-mail:

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER


 

2 Shares
2 comments
  1. Per l’arredamento dell’agriturismo in cui lavoro è stato costruito un piccolo angolo a parte, come quello della terza foto. Abbiamo aggiunto mobili semplici e comodi e tante piante: in poche parole, con un investimento non eccessivo è stato creato un angolo super rilassante, che secondo me può fare la differenza per chi decide di fare una vacanza lontano da casa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like