Atmosfera viennese al Café Herr Hase a Münster 

0 Shares
0
0
0
0
0
0

Il Café Herr Hase a Münster rappresenta una reinterpretazione moderna della cultura dei caffè viennesi, grazie alle iconiche sedie Thonet.

Café Herr Hase

Il Café Herr Hase, che ha da poco aperto le porte al pubblico, è situato in un antico palazzo dalla facciata rosa, adornato da una graziosa torretta e giardini d’inverno. Siamo nel quartiere dell’Erphorviertel di Münster, nel cuore della città situata nel nord della Germania. Il proprietario Sven Hasenclever delizia i clienti con specialità fatte in casa a base di caffè proveniente dalla sua torrefazione.

Il progetto di ristrutturazione del Café Herr Hase a Münster

Il piano terra del Café ha subito una completa ristrutturazione, guidata dall’architetto Fabian Holst dello Studio eto. Le ampie e luminose finestre ad arco a tutto sesto, creano un’atmosfera affascinante tipica dei caffè viennesi. Completano i riferimenti al passato i soffitti alti retti su pilastri e le piastrelle di cemento decorate con motivi floreali. L’arredo coniuga in modo magistrale suggestioni contemporanee e citazioni classiche.

Il bancone in metallo dai profili essenziali si sposa con le librerie e gli scaffali che adornano le pareti del caffè. Tuttavia, l’atmosfera viennese è assicurata dalla scelta delle sedie e dei tavolini Thonet.

Sedie e tavolini Thonet, atmosfera viennese

La scelta di classici del design e mobili contemporanei di Thonet riflette l’attenzione al dettaglio da parte del committente e dell’architetto. Il Café Herr Hase diventa così un luogo dove la qualità regna sovrana, offrendo un’esperienza che evoca il fascino di Vienna.

Thonet inaugura la storia del mobile moderno, grazie alla produzione in serie dei suoi modelli Thonet 209 e 214.Queste sedie in legno curvato, originariamente note come numero 14, hanno fatto la loro comparsa nel 1859. La tecnica di curvatura del legno massello, perfezionata da Michael Thonet negli anni ’50 del XIX secolo, ha reso possibile la produzione su larga scala di queste sedie. La loro qualità eccezionale e il design senza tempo le rendono oggetti di lunga durata, con la comoda possibilità di essere facilmente riparate.

Le sedie Thonet 118 protagoniste

Per le sedute all’interno del nuovo Café Herr Hase la scelta è caduta sulla collezione di sedie 118, che si distingue per la sua essenzialità, autenticità ed eleganza, reinterpretando i classici in legno curvato. Questa collezione è un omaggio all’eredità di Thonet e al tempo stesso rappresenta la sua evoluzione. Il designer Sebastian Herkner ha aggiunto raffinati dettagli che conferiscono alla sedia un carattere essenziale e significativo. Un elemento distintivo delle sedie è la forma delle gambe, arrotondate all’esterno e dritte all’interno, richiamando la sagoma a ferro di cavallo della seduta stessa. Il telaio è anch’esso realizzato in legno curvato.

Un tocco di Bauhaus

L’arredamento del nuovo Café di Münster si completa con coffee table in tubolare d’acciaio, sempre del marchio Thonet. Il mobile d’appoggio B 10, caratterizzato da un design snello e allungato creato da Marcel Breuer, presenta un piano in faggio mordenzato nero, in sintonia con le sedute. I tavolini d’appoggio bassi B 97, disegnati negli anni ’30 del secolo scorso, sono pensati per essere spostati e impilati sulla panca lungo la facciata finestrata del locale, offrendo una soluzione pratica per ottimizzare lo spazio e facilitare la pulizia.

Leggi l’incredibile storia di Thonet

0 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like