E’ un progetto tutto made in Italy quello del nuovo flagship londinese del prestigioso marchio di oreficeria italiano FOPE, realizzato dall’architetto italiano Flavio Albanese e dal suo ASAstudio.

Dal punto di vista estetico, questo progetto è frutto dell’equilibrio tra il genius loci, il design italiano degli anni ’50 e le istanze del marchio.
Illuminato da due grandi vetrine, il flagship si divide in una parte anteriore, caratterizzata da un alto soffitto, e in una zona più raccolta disposta su due livelli.

Il colore dominante è decisamente il verde. La parte inferiore è dipinta con un bel punto di verde scuro, mentre il “verde FOPE”, più chiaro e tendente al menta, delimita plasticamente la zona del mezzanino, prolungandosi anche nella parte alta dello spazio anteriore.

Gli stucchi bianchi, il parquet in legno scuro posato a spina di pesce, le morbide tende in velluto si ispirano allo stile British old fashioned, mentre le citazioni anni ’50, come le sedie di Franco Albini e le iconiche poltrone Zanuso, aggiungono un tocco di contemporaneità.

I dettagli rifiniscono il progetto con tocchi di rara finezza, come l’ottone satinato, le superfici specchiate e tendaggi che riprendono la partizione cromatica della parete.
Un progetto Made in Italy di grande raffinatezza per un marchio italiano nel cuore di Londra.
Progetto Flavio Albanese e Franco Albanese ASAstudio
Flagship: Fope London
Vedi altri progetti di luoghi pubblici speciali per ispirarti.
