I tappeti per esterni si sono evoluti dai semplici zerbini e non servono più solo per pulire i piedi prima di entrare in casa. La nostra selezione.

Oggi i tappeti da esterno svolgono un ruolo importante nell’arredamento degli esterni, contribuiscono a valorizzare lo spazio e a renderlo più confortevole. Inoltre, un tappeto per esterni aiuta a preservare pavimentazioni per esterno particolarmente delicate.
I materiali dei tappeti per esterni
Nei tappeti da esterni la scelta del materiale è fondamentale, in quanto sono sottoposti a diverse sollecitazioni. Sono importanti la resistenza ai raggi UV, che nel tempo tendono a scolorire le fibre, l’idorepellenza, la resistenza alle macchie, alle muffe, all’usura, la facilità di pulizia.
In genere la scelta si riduce a due tipi di materiali:
fibre naturali: i tappeti per esterni realizzati con materiali naturali sono eleganti, confortevoli ed ecologici. Si trovano tappeti fatti con fibra di cocco, sisal – ricavata dall’Agave Sisalana- giunco marino, canapa, bambù. e perfino in lana Queste fibre resistono bene all’umidità e ai raggi UV.
Fibre sintetiche: sono fibre di sintesi, ovvero non esistenti in natura e ricavate in laboratorio, come polipropilene, poliestere, poliammide, PVC o vinile. Fanno parte di questo gruppo anche i tessuti tecnici, generalmente molto robusti e resistenti.
Guida alla scelta: 4 stili per 12 proposte
A ogni ambiente il suo stile. Questo vale anche per gli esterni, ormai sempre più curati e assimilabili agli interni nelle proposte dei vari brand. Vi proponiamo una rosa di 12 tappeti per esterni suddivisi per stile.
Stile grafico
L’Azienda spagnola Allca Rugs, fondata dall’artista e designer Haizea Nájera, produce tappeti realizzati interamente in plastica riciclata. Il filato non viene tinto in filo, cosicché i motivi grafici sono ottenuti con la stampa digitale. Il tappeto JARDIN è fatto a mano e fa parte della collezione Into the studio ed è particolarmente indicato per i bimbi.

È realizzato in lana con la tecnica del tufting il tappeto ARTROPIA disegnato dall’artista Florence Bourel per l’azienda francese Toulemonde Bochart. Forme astratte e colori intensi per un tappeto morbido e di carattere, disponibile in due dimensioni.

TAPPETO ARTROPIA BY TOULEMONDE BOCHART
Un tappeto tondo dal segno grafico fortemente caratterizzante e dalle dimensioni generose – 3 m di diametro – per donare allo spazio esterno un aspetto unico e distintivo. Ecco DISCO, proposto da Élitis, un altro brand francese, realizzato in PET e declinato in 4 varianti di colore.

Stile etnico
Lo stile etnico è garanzia di successo per un ambiente esterno rilassato che invita al viaggio.
MOSAICO KILIM è un tappeto in polistirene riciclato personalizzabile a piacere, disegnato da Studio Inma Bermúdez per l’azienda spagnola NOW Carpets.

TAPPETO MOSAICO KILIM BY NOW CARPETS
L’azienda lombarda Paola Lenti propone la collezione di tappeti per esterni High Tech, frutto della creatività esuberante di Patricia Urquiola, in coppia con Elena Gerotto. Ritroviamo uno dei cavalli di battaglia della designer spagnola nel tappeto CROCHET, ovvero il lavoro a uncinetto. Realizzato a mano con una corda in filato Rope, è declinato in diverse varianti di colore e in tinta unita.

TAPPETO CROCHET BY PAOLA LENTI
Un’altra azienda lombarda, nata da un’idea del designer Paolo Zani, propone tappeti fatti a mano da una cooperativa indiana. Si tratta di Warli, che nella collezione Plein Sud propone tappeti per esterni, come per esempio il delizioso PALAU, realizzato in fibra tecnica w-proof e declinato in 4 varianti di colore.

Stile minimalista
Per chi ama lo stile minimalista, abbiamo selezionato tappeti in tinta unita semplici e senza “fronzoli”.
Un’altra proposta dell’azienda spagnola NOW Carpets, questa volta dallo stile essenziale. Il tappeto rotondo TANGRAM, disegnato da Nonna Design, è realizzato in polipropilene, è reversibile e declinato in una varietà di versioni e misure.

TAPPETO TANGRAM BY NOW CARPETS
ROPE è un semplicissimo tappeto rettangolare in tinta unita realizzato in PET riciclato e proposto dall’azienda francese Ligne Roset, gloriosa produttrice di icone del design come il divano Togo.

WILSON è un tappeto realizzato in lana in uno spessore ultrasottile, perfetto per arredare spazi dal mood classico o minimalista, proposto da Jardinico, marchio belga di arredi per esterni.

Stile naturale
Lo stile naturale porta il calore delle fibre vegetali nei vostri esterni, anche se si tratta di imitazioni in materiali sintetici.
È il caso del tappeto LONGI by Jardinico, realizzato in polimero a imitazione della lana, annodato a mano ed estremamente morbido.

JUTE è un tappeto in poliolefina a imitazione della corda in Juta, di cui riproduce tutto il fascino naturale e la colorazione calda e accogliente. Sempre by Jardinico.

KNOT è una collezioni di tappeti da esterni realizzati a mano su telaio, con un intreccio di fibre in polipropilene ad altissime prestazioni, impreziositi dal motivo a frange che decora il bordo. Diverse varianti di colore disponibili, sia in tinta unita che bicolore, proposte dall’azienda italiana Roda.
