Montascale per disabili, versatili e accessibili

0 Shares
0
0
0

I montascale per disabili di ultima generazione sono versatili, accessibili e adattabili alla tipologia dell’abitazione.

montascale per disabili

Quando si parla di barriere architettoniche, qualcuno potrebbe pensare che il riferimento sia esclusivamente a zone come centri storici, musei, ecc. In realtà, si potrebbe avere la necessità di superare le barriere architettoniche in un luogo a noi caro e frequentato ogni giorno: la casa

Infatti, gli ostacoli fisici che potrebbero impedire la fruibilità di un determinato spazio sono le scale. Le rampe di scale sono presenti in diverse abitazioni, a volte sono il mezzo per condurre, ad esempio, al piano superiore dove sono posizionate le camere da letto. Se in una casa dovessero esserci delle persone invalide sarebbe bene acquistare un montascale per disabili. Vediamo insieme perché si rende necessario questo strumento. 

Cos’è un montascale e perché serve

Un montascale o servoscala è un impianto appositamente installato nella propria abitazione, ad esempio, ed ha la funzione di trasportare le persone per salire le scale oppure per superare diverse barriere architettoniche. 

La sua utilità si rintraccia non solo nel suo funzionamento ma nella possibilità che restituisce alle persone disabili o che hanno mobilità ridotta di continuare a vivere serenamente in casa. Inoltre, questo apposito macchinario permette di utilizzare le scale in totale sicurezza perché ogni impianto è realizzato su misura e rispetta tutte le esigenze della persona invalida che dovrà utilizzarlo. Risulta essere, quindi, uno strumento estremamente comodo ed efficiente. 

Dove si installa un montascale? Tipologie 

Per installare un montascale bisognerà sempre affidarsi a esperti nel settore perché, prima di procedere all’implementazione, bisognerà tenere presenti e valutare alcuni parametri inerenti alla conformazione del luogo che dovrà accogliere l’impianto. 

Infatti, esistono diversi tipi di montascale, che differiscono tra loro per forma e dimensione, pronti a soddisfare ogni tipo di necessità e a soddisfare sempre il requisito dell’adattabilità. Esistono, difatti, i servoscala rettilinei pensati e realizzati per rampe uniche; quindi, quelle che hanno scale dritte o rettilinee; se sarà presente una curva, bisognerà installare un altro tipo di montascale che si adatta perfettamente a questa esigenza. 

Montascale per disabili: macchinario semplice e accessibile

I servoscala per disabili sono realmente adattabili in toto alle esigenze della persona disabile. Infatti, in fase di consulto con un professionista, si avrà la possibilità di decidere se il macchinario dovrà soddisfare ulteriori requisiti. In base a questi varierà il prezzo dell’impianto. 

Quest’ultimo varierà anche in base a ipotetiche modifiche che dovranno essere effettuate sul macchinario stesso. In base all’invalido, infatti, si potrà decidere se regolare ulteriormente il montascale; ad esempio, si può optare per un sedile rialzato oppure è possibile sostituire il comando con un telecomando o joystick

Dopo aver compreso le abitudini della persona a cui è destinato questo utilissimo mezzo, si potrà procedere con la selezione del modello più corretto. È bene sapere che un consulente guiderà nella scelta più adatta in base alle proprie esigenze per rispettare il requisito della comodità, libertà di movimento e benessere dell’individuo affinché non si senta più “escluso” a causa di una rampa di scale presente nella propria abitazione. Precisiamo che questo impianto può anche essere installato in un condominio. 

0 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like