Condizionatori di design portatili o fissi ,quale scegliere.

3 Shares
0
3
0
0
0
0

I condizionatori di ultima generazione, portatili o fissi, coniugano efficienza e design. Ecco i modelli che ho selezionato per voi.

Condizionatori di design portatili o fissi quale scegliere

Finalmente è arrivata l’estate e, come ogni anno, ci si ritrova a fare i conti con l’immancabile ondata di calore. Il cambiamento climatico è una realtà ormai assodata, e se vogliamo vivere in un ambiente confortevole anche durante i roventi mesi estivi, la climatizzazione è l’unica soluzione.

Fin qui siamo tutti d’accordo, ma quale condizionatore scegliere? La decisione non è facile, visto che si tratta di una spesa non indifferente e che vanno valutati alcuni aspetti tecnici. Se poi siamo attenti anche al design, le cose si complicano: i condizionatori tradizionali, diciamo la verità, non sono poi così belli da vedere.

Condizionatori di design portatili o fissi quale scegliere

Fortunatamente oggi esistono sul mercato condizionatori di design che si inseriscono perfettamente nell’ambiente e che possono risolvere il dilemma dell’estetica ad ogni costo. Inoltre, per i patiti della Smart Home, molti modelli si possono comandare anche da remoto tramite le apposite App. Ecco i condizionatori di design che ho selezionato per voi, tra luci LED, rivestimenti in alcantara e split da appendere come quadri.

Condizionatori di design portatili

Il condizionatore portatile è la soluzione meno impegnativa e costosa, visto che non comporta spese di installazione. Dovete però prevedere la predisposizione di un foro per installare il tubo che convoglia l’aria calda all’esterno, generalmente praticato nel vetro o nel telaio della finestra. Prima di scegliere il modello, oltre al prezzo, valutate i consumi, le prestazioni e la rumorosità, che è più elevata rispetto ai modelli con motore esterno.

Per darvi un’idea, la rumorosità ideale, misurata in decibel, dovrebbe essere intorno ai 40/45, mentre con valori superiori ai 65 db il rumore può essere fastidioso, soprattutto di  notte. 

Dal lato estetico, alcuni modelli di condizionatori si distinguono per il design accattivante, per la compattezza e le dimensioni ridotte.

Condizionatori di design portatili o fissi quale scegliere
1. Dados -Argo // 2. Extreme – Argo // 3. Pinguino PAC WE128 Eco Silent – De Longhi // 4. Dolceclima Cube – Olimpia Splendid // 5. Dolceclima silent, design di S. Ercoli e A. Garlandini – Olimpia Splendid

Fate attenzione a non confondere i condizionatori portatili con i cosiddetti condizionatori portatili senza tubo: tutti i condizionatori prevedono l’espulsione dell’aria calda all’esterno della stanza, quindi sono necessariamente dotati di un condotto collegato con l’esterno. Per i condizionatori senza tubo sarebbe corretto parlare di “raffrescatori” d’aria, o ventilatori un po’ più evoluti, che utilizzano l’acqua o il gas refrigerante.

Dovete tenere presente il fatto che i condizionatori portatili assolvono unicamente la funzione di raffreddamento degli ambienti. Se desiderate climatizzare la vostra casa, ovvero gestire la temperatura e il tasso di umidità, anche in inverno, dovete pensare ad un condizionatore fisso di ultima generazione.

Condizionatori fissi

I condizionatori fissi offrono, rispetto ai cugini portatili, un’ampia varietà di prestazioni, maggiore efficienza e un consumo energetico più contenuto. Tutte queste caratteristiche giustificano il maggiore investimento che questa scelta comporta. Il mio suggerimento è quello di farsi fare diversi preventivi per condizionatori da installatori qualificati ed esperti, prima di prendere qualsiasi decisione.

In questa categoria rientrano i condizionatori con unità esterna nei modelli split e multisplit, e i condizionatori senza unità esterna, o monoblocco da incasso.

Condizionatori di design portatili o fissi quale scegliere
Il condizionatore senza unità esterna Unico di Olimpia Splendid

Visto che lo split viene fissato al muro in modo permanente, negli ultimi anni le case produttrici più hanno fatto a gara per presentare modelli di split dal design accurato, consapevoli del fatto che il pubblico si dimostra sempre più sensibile all’estetica. Dimenticatevi i vecchi parallelepipedi anonimi e ingombranti: i condizionatori fissi di nuova generazione, oltre ad essere molto efficienti, si comandano con dispositivi smart e sono dei veri e propri complementi d’arredo.

Condizionatori di design portatili o fissi quale scegliere

Come potete vedere nell’infografica, c’è l’imbarazzo della scelta:

1.Artcool Gallery – LG // 2. Artcool Stylist – LG // 3. AF9000 – Samsung // 4. Emura Alcantara – Daikin // 5. Kirigamine Zen – Mitsubishi // 6. Emura – Daikin // 7.Artcool Slim – LG
//8. Wind Free – Samsung // 9. Deluxe – Mitsubishi

Con questo post spero di avervi dato qualche suggerimento utile per scegliere il condizionatore di design che fa al caso vostro. 


3 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like