Gli interruttori wireless sono dispositivi indispensabili per rendere smart la propria abitazione, aumentare il confort e risparmiare sui consumi.

Interruttori, prese, ma anche caricatori USB, termoregolatori e altri dispositivi, grazie alla connessione wifi si possono controllare a distanza, tramite lo smartphone , il tablet o un assistente vocale. Agli interruttori smart si possono collegare le lampadine, gli elettrodomestici, l’impianto di riscaldamento, il sistema d’allarme, i serramenti elettrici e via dicendo. Scopriamo cosa sono gli interruttori wireless e come funzionano.
Cosa sono gli interruttori wireless
Gli interruttori wireless sono dei dispositivi mediante i quali si apre o chiude un circuito elettrico da remoto. In commercio esistono ormai diverse tipologie di interruttori intelligenti: dispositivi da inserire nei punti luce esistenti, interruttori e prese collegati ad un gateway o funzionanti in completa autonomia.
Per far sì che gli interruttori wireless funzionino, è necessaria una connessione alla rete internet wifi.
Tramite gli interruttori e altri dispositivi, di cui vi parlerò tra poco, è possibile automatizzare la casa, completamente o parzialmente. Tutto dipende dal sistema con il quale i vari dispositivi dialogano tra loro.
Livelli di automazione
Esistono diversi livelli di automazione tra cui scegliere:
- Integrazione con il vecchio impianto elettrico tramite dispositivi da inserire nei punti luce esistenti. Non necessita di un gateway o centralina di controllo, funziona con la rete wifi domestica e si controlla tramite App apposite. Questo è il sistema più semplice ed economico e permette di automatizzare alcune funzioni, come il controllo delle luci e degli avvolgibili e sistemi di oscuramento automatizzati.
- Impianto demotico cablato. L’innovazione tecnologica sta facendo enormi passi avanti in questo settore. Fino a poco tempo fa l’installazione di un impianto domotico richiedeva la sostituzione dei cavi elettrici, con i conseguenti disagi e costi. Oggi è possibile collegare i dispositivi all’impianto elettrico esistente semplicemente sostituendo i punti luce desiderati con i nuovi interruttori e collegarli alla rete wifi tramite una centralina, solitamente un dispositivo touchscreen.
- Domotica wireless. Con questo sistema il vecchio impianto elettrico viene abbandonato per essere sostituito con dispositivi wireless. Il vantaggio di questo sistema è la flessibilità: interruttori e prese possono essere collocati dove si desidera, senza opere murarie. Per contro, questa soluzione è meno affidabile delle precedenti.
Indipendentemente dal sistema, bisogna controllare il protocollo di interconnessione. Per maggiori informazioni potete documentarvi con questo articolo di elettronicanews .
Cosa puoi fare grazie agli interruttori wireless
Secondo il tipo di interruttore e il livello di automazione scelto, ecco tutto quello che puoi fare installando interruttori e prese wireless:
Controllare e programmare
- illuminazione: accensione e spegnimento, intensità (dimmer), colori (con le lampadine smart apposite)
- elettrodomestici
- Climatizzazione e riscaldamento
- Impianto di allarme
- Tende, tapparelle, cancelli motorizzati
- Chiusura porte
- Irrigazione
- Gestione di contenuti audio e video, diffusione sonora
Quale interruttore scegliere
Il problema principale nella scelta degli interruttori è la compatibilità con terze parti, come per esempio il software dello smartphone o gli speaker vocali come Google Home, Alexa di Amazon o Siri di Apple. Per questo vi consiglio di leggere attentamente le specifiche del prodotto prima di acquistarlo, soprattutto se servirà per integrare dispositivi wireless già presenti. L’alternativa è quella di scegliere interruttori che appartengono a sistemi completi offerti da aziende leader nel settore, così da ottenere una certa uniformità estetica e avere la possibilità di integrare altri dispositivi in futuro.