Una casa arredata seguendo il kinfolk style, un po’ scandinavo e un po’ rustico.

E’ la casa scozzese di Nina Plummer, creativa e fondatrice del marchio Ingredients LDN (in fondo al post vi lascio i link). L’appartamento si trova in un edificio d’epoca, caratterizzato da soffitti alti, stanze spaziose e stucchi alle pareti.


Nina ha appena finito la ristrutturazione, tutta giocata su una palette neutra e su materiali grezzi, con una selezione di arredi e complementi minimalista di ispirazione scandinava. Gli elementi originali dal sapore retrò e gli oggetti di recupero riscaldano l’ambiente, dandogli un’atmosfera vissuta.
Il kinfolk style
Questo stile così particolare viene indicato come il kinfolk style, un mix tra gli stili scandinavo e rustico, che privilegia le cose semplici, l’atmosfera rilassata e il confort.



A me ricorda molto la versione scandinava dello stile shabby chic, che impazzava una decina d’anni fa, ma senza tutto quel bianco e i mobili decapati ad arte. La filosofia di questo stile è lo slow living, l’attenzione per le piccole cose, una quotidianità tranquilla e il massimo confort in casa propria (un po’ come la filosofia hygge).
Semplicità studiata nel dettaglio
Ciò che più mi affascina nelle case come questa è l’apparente casualità nella scelta degli oggetti e nella loro disposizione. L’impressione immediata è quella di una grande naturalezza. In realtà ogni oggetto è scelto con cura e collocato nel punto giusto: una semplicità studiata nel dettaglio.




I preziosi consigli di Nina
Come ottenere un effetto così accattivante anche nelle nostre case? Lascio la parola direttamente a Nina:
“Per avere una casa accogliente, non ci sono regole da seguire: certe scelte aumenteranno il confort, mentre altre potrebbero diminuirlo. La vera scommessa è quella di imparare ad ascoltare le nostre intuizioni. Se ci lasciamo guidare dal nostro desiderio di benessere piuttosto che dalle mode o dall’estetica, avremmo una chance in più di creare un ambiente accogliente e caldo. Quando si ha ben chiaro cosa si vuole, bisogna armarsi di coraggio e procedere”.
“credo che le case meglio riuscite siano quelle in cui predomina la visione di come gli spazi ci devono far sentire, piuttosto che come devono apparire”.



Qui il link al negozio di Nina, in cui trovate accessori e complementi d’arredo nel suo stile: Ingredients LDN
E questo è il suo account Instagram: @ingredientsld
Visita tutte le case nei nostri House Tour