L’illuminazione degli ambienti di casa è fondamentale per la buona riuscita di un progetto.Possiamo scegliere i colori più trendy del momento e arredare con meravigliosi pezzi di design, ma se sbagliamo nel posizionare i punti luce e nella scelta delle lampade il risultato non sarà mai all’altezza delle nostre aspettative.
Uno degli ambienti in cui si rischia di sbagliare facilmente l’illuminazione è la zona living, per la presenza di diverse aree di attività, caratterizzate da specifiche necessità: nella maggior parte dei casi, in soggiorno ci si rilassa, si guarda la TV, si ricevono gli ospiti, spesso si consumano i pasti e, se abbiamo un unico ambiente con cucina a vista, le funzioni si moltiplicano ulteriormente.
In questo post cercherò di darvi alcuni consigli utili per una corretta illuminazione del living:
Angolo conversazione
E’ il cuore del soggiorno, la zona sulla quale si concentrano le scelte più impegnative: quali divani, quanti, in che posizione collocarli? Meglio un colore chiaro o uno scuro? Quanti dubbi, non è vero? Insieme a tutte queste decisioni da prendere, sarebbe opportuno pensare fin da subito all’illuminazione di questo angolo così importante. Per questo non siate avari nel posizionare le prese di corrente: potete sempre scegliere le lampade dopo aver acquistato divani e poltrone, ma i punti luce hanno sempre la precedenza.
Per quanto riguarda il tipo di illuminazione, privilegiate una luce diffusa e soft come quella generata da lampade schermate da paralumi leggeri, affiancata da una luce puntuale per l’angolo lettura. Le lampade ideali sono sia le piantane che quelle da tavolo, mentre eviterei, in questa zona, le applique e i faretti a soffitto: per l’illuminazione generale sono più adatte le strisce LED, di cui parlerò dopo.
Zona pranzo
Per la zona pranzo, occorre un tipo di illuminazione puntuale diretta sul piano del tavolo, diffusa da una o più lampade a sospensione o, in alternativa, da una lampada ad arco; a ciò va affiancata l’illuminazione generale: molto chic ed efficaci, in questa zona, le applique, magari dotate di dimmer (variatore d’intensità) per un’utilizzo funzionale alle diverse necessità.
Open space cucina soggiorno
Le cose si complicano negli open space, visto che le zone da integrare hanno esigenze diametralmente opposte: la cucina può essere considerata un locale “tecnico”, dedicato alla preparazione del cibo e come tale necessita di un tipo di illuminazione altamente funzionale. Il problema risiede nel fatto che luci troppo intense o direzionali potrebbero abbagliare l’angolo conversazione, disturbando il relax. Per evitare questo inconveniente, collocate un lampadario a plafone al centro della zona cucina, collegato a un dimmer per variare l’intensità della luce secondo le esigenze. Per i piani di lavoro, invece, prevedete punti luce da fissare sotto i pensili (comodissime le strisce LED) oppure, se la cucina è sprovvista di mobili pensili, dei faretti direzionali.
Se la cucina è separata dal soggiorno tramite un’isola, questa andrà illuminata con lampade a sospensione posizionate lungo l’asse centrale o, in alternativa, da un’unica lampada tubolare opportunamente schermata.
Strisce LED
Tra i principali trend, le strisce LED aggiungono un tocco scenografico all’ambiente. Disponibili in colori diversi, oltre al bianco (caldo, neutro o freddo), forniscono un’illuminazione generale o puntuale e possono essere utilizzate per far risaltare i profili dei soffitti, nicchie, valorizzare oggetti: si possono installare in tagli nelle pareti o integrare a mobili come librerie e postazioni TV. Il massimo del confort? Le strisce LED con telecomando, grazie alle quali si possono modulare l’intensità della luce e la colorazione.
Acquistare le strisce LED comodamente on line
Se decidete di acquistare on line, vorrei consigliarvi il sito lampade.it, un portale dedicato all’illuminazione davvero completo. Fondata vent’anni fa in Germania, è stata una delle prime aziende ad aprire uno store on line, già nel 2002. Esperienza, ottimo rapporto qualità-prezzo e un efficace servizio clienti si sommano alla vastissima scelta di prodotti, tra lampade da interni, da esterni, lampade di design, LED e tecnologie all’avanguardia per la Smart Home.