Cersaie 2018, anticipazioni e programma ufficiale

0 Shares
0
0
0

Cersaie 2018 anticipazioni e programma ufficiale manifesto

Mancano ormai solo 20 giorni al Cersaie 2018, il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno.

Ecco qualche anticipazione su ciò che ci aspetta in questa 36° edizione, che si terrà a Bologna dal 24 al 28 settembre.

Il manifesto

Cominciamo dal manifesto: si chiama “Scacco bagno”, ed è stato scelto tra i 43 bozzetti partecipanti al concorso Beautiful Ideas. Gli autori sono il team White Stuff, composto da Naima Annoni, Enrica Caiello, Riccardo Piovesan e Maria Cristina Ziviani, studenti dell’Accademia di Brera: la loro idea è stata premiata per aver rappresentato nel modo più efficace il Cersaie come luogo d’incontro internazionale di persone interessate al mondo della ceramica, come richiesto dal bando del concorso. Un manifesto geniale nella sua semplicità, nel quale i sanitari si trasformano in pedine di una partita giocata da chi arreda l’ambiente bagno.

La fiera riqualificata e gli eventi in programma

Sarà un polo fieristico rinnovato di fresco quello che accoglierà espositori e pubblico: tre i nuovi padiglioni, dedicati esclusivamente all’arredobagno, progettati dall’architetto Gianni di Gregorio e concepiti come veri e propri spazi urbani.

Cersaie 2018 anticipazioni e programma ufficiale nuovi padiglioni
Crediti Di Gregorio Associati Architetti

Proprio in uno dei nuovi padiglioni si terrà la mostra tematica che da cinque edizioni arricchisce il programma di eventi proposti: quest’anno si intitola ‘The Sound of Design’ e si svilupperà sul tema dell’immortalità del design e della musica. Non a caso la colonna sonora che accompagnerà i visitatori lungo il percorso espositivo, suddiviso in set, sarà composta dagli indimenticabili brani pubblicati a cavallo tra gli anni ’70 e ’80 (sarà difficile non accennare un passo di danza!). Curatori della mostra Angelo Dall’Aglio e Davide Vercelli.

Cersaie 2018 anticipazioni e programma ufficiale sound of design
‘The Sound of Design’, set contract bagni pubblici

Nell’ambito dell’evento, mercoledì 26 settembre si terrà la premiazione della quinta edizione dell’ADI Ceramics & Bathroom Design Award, pensato per valorizzare i prodotti italiani più innovativi: per darvi un’idea, l’anno scorso sono stati premiati Cristina con Italy, Art Ceram col prodotto The One, Cotto Etrusco con Terre Ossidate, Ideagroup col prodotto Dolcevita, Coem con il prodotto Shelf project, Provex con Jolly system MinMax,  e Cerasarda col prodotto Abitare la Terra.

ADI Ceramics Bathroom Design Award Cersaie 2017
Uno dei vincitori della scorsa edizione: Shelf di Paolo Benevelli per Coem

Gli amanti dell’Architettura con la A maiuscola, apprezzeranno il programma dell’evento culturale di spicco della fiera, Costruire Abitare Pensare: martedì 25 Lectio Magistralis tenuta da Richard Rogers, mentre il 26 settembre sono previste due conferenze con l’architetto brasiliano Carla Juaçaba e l’architetto portoghese Camilo Rebelo, vincitore del premio Baku UIA International Architecture Award 2017 per il progetto “Ktima House”. Giovedì 27 settembre i due grandi maestri Mario Botta e Guido Canali dialogheranno sul tema del “progetto”, mentre gli architetti Sandra Barclay, Jean Pierre Crousse e Vincenzo Latina presenteranno due progetti che toccheranno il tema della tolleranza attraverso il linguaggio dell’architettura.

Cersaie 2018 anticipazioni e programma ufficiale Costruire Abitare Pensare
Camilo Rebelo Photo by Nuno Pinto//Richard Rogers photo by Andrew Zuckerman//Guido Canali photo by Andrea Martiradonna//MarioBotta foto Nicola Gnesi courtesy Fondazione Henraux

I laboratori della “città della posa”

Per tutti gli addetti ai lavori, c’è il laboratorio La città della posa, luogo ideale per aggiornarsi sulle ultime novità tecnologiche e le tecniche più avanzate: seminari, workshop, esercitazioni pratiche rivolte non solo ai posatori, ma anche ad ingegneri, architetti e geometri. Per il publico, sarà interessante assistere alle dimostrazioni di messa in opera dei rivestimenti di grandi formati, una delle tendenze più gettonate del momento.

I Cafè della stampa

Anche quest’anno non mancheranno i Cafè della stampa, momenti di pausa durante i quali i direttori di testate prestigiose come Abitare, AD, Chiesa Oggi, DDN, Domus, Il Bagno Oggi e Domani, Interni, La Repubblica, L’Arca International, Marie Claire Maison, Monitorimmobiliare, Suite e The Plan, dialogheranno con le figure protagoniste dell’architettura e del design nazionale e internazionale, approfondendo  i trend e l’evoluzione del mondo delle superfici, dei materiali, delle tecnologie e dell’ambiente bagno. Gli appuntamenti in programma sono tredici, e scandiranno le giornate della fiera in tre momenti diversi: il Breakfast Time (dalle 10 alle 10.45) l’Appetizer Time (dalle 12 alle 12.45) e infine il Coffee Time (dalle 15 alle 15.45). I Cafè della stampa si terranno nell’“Agorà dei Media” presso il Centro Servizi.

Cersaie 2018 anticipazioni e programma ufficiale

Cersaie disegna la tua casa

Sempre nell’“Agorà dei Media”, nelle giornate di giovedì 27 e venerdì 28 settmbre, si terrà la 7° edizione di ‘Cersaie disegna la tua casa‘, l’attività di consulenze e consigli  gratuiti che 16 testate italiane del settore arredamento, con i loro progettisti, mettono a disposizione del pubblico interessato alla ristrutturazione della propria abitazione. Si consiglia la prenotazione dell’incontro per evitare lunghe attese.

Per maggiori info, visitate il sito

Noi ci ritroviamo settimana prossima per qualche anticipazione sulle novità e le tendenze nell’arredobagno e rivestimenti.


Ti é piaciuto questo post? Allora non perderti i prossimi, iscriviti alla newsletter de La gatta sul tetto: niente paura, non ti inonderò di messaggi: riceverai solo una e-mail mensile che riassume i post del blog.  Basta cliccare qui e inserire il tuo indirizzo e-mail:

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

0 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like