Mobili reception ufficio: arredi da progettare con cura

0 Shares
0
0
0

Mobili reception ufficio bancone

Un buon allestimento di mobili reception ufficio, che sia gradevole per gli avventori, è un elemento fondamentale nella progettazione di ambienti lavorativi. L’arredo si rivela uno strumento strategico, un ottimo investimento per garantire l’immagine giusta al primo impatto.

Il bancone di ricezione è il luogo dove avvengono i primi scambi, dove si intrattengono dialoghi, si pongono domande, dove si aspetta qualcun altro per gli incontri di lavoro.

Per tutti questi motivi, è essenziale creare uno spazio con arredo:

  • di impatto visivo particolarmente gradevole
  • ampio, capace di ospitare più persone anche su sedie o poltroncine, se occorre
  • confortevole per la risorsa che vi lavora, che può svolgere diverse mansioni (telefonia e fax, ricezione, altre mansioni di segreteria..)
  • progettato per calzare alla perfezione nel contesto aziendale o societario

Mobili-reception-ufficio bancone sala attesa

I due elementi da progettare in reception

Gli elementi da scegliere con cura tra le varie offerte di mobili reception ufficio, sono pochi ma di grande importanza. L’ambiente ricettivo si ritiene composto di due elementi: bancone e area d’attesa. L’area d’attesa può essere costituita da un semplice spazio residuo da arricchire con sedie, stampe alle pareti e luci. Oppure può rivelarsi necessario arredare una vero e proprio spazio a sé stante, con tavolini, poltroncine. Il bancone resta la parte caratterizzante, di solito centrale nell’area della stanza o frontale, o leggermente laterale rispetto all’ingresso del visitatore.
Le dimensioni da scegliere per il bancone si valutano in relazione a quelle dell’ambiente, e la configurazione dipende dalla particolare funzione operativa del bancone e dal numero di risorse che vi svolgeranno la propria attività.

Mobili-reception-ufficio bancone videowall

Per allietare lo spazio d’attesa, è una buona prassi quella di inserire elementi volti a intrattenere i visitatori con strumenti comunicativi di vario genere: poster, brochure, che siano in grado di creare relazione e conoscenza con l’azienda. Particolarmente innovativi sono i sistemi di videowall, sempre più utilizzati in contesti medio-grandi di uffici e strutture ricettive, ma anche in piccoli studi in cui sono previste attese sistematiche.

Efficienza dei mobili reception ufficio per la produttività aziendale

Come tutte le scrivanie anche quella del bancone all’ingresso dovrà avere un piano di lavoro in un materiale non riflettente possibilmente non bianco, che abbia un passacavi accessibile per gestire le prese in maniera fluida. I particolari di design del banco (curvature, angoli, luci integrate a neon o a led) vanno quindi adattati alla postazione e non devono costituire in nessun modo un impedimento allo svolgimento delle mansioni.

Mobili-reception-ufficio bancone
L’uso di elementi di decoro, di particolari estrosi o dai colori accesi, andrà quindi spostato su vari elementi disposti nell’ambiente in modo che siano ben visibili ma che non penalizzino il comfort dei lavoratori. 
Il progettista di fiducia saprà scegliere la soluzione migliore per l’arredo di una reception, avendo cura di tutelare in contemporanea funzionalità, estetica e manutenzione di questa postazione fondamentale.


Ti é piaciuto questo post? Allora non perderti i prossimi, iscriviti alla newsletter de La gatta sul tetto: niente paura, non ti inonderò di messaggi: riceverai solo una e-mail mensile che riassume i post del blog.  Basta cliccare qui e inserire il tuo indirizzo e-mail:

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

0 Shares
3 comments
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like