Arredare la parete del letto: ecco alcune idee

204 Shares
0
0
204

Spesso ci sono tanti dubbi su come arredare la parete del letto. È importante caratterizzarla perché deve catturare lo sguardo quando si entra nella stanza. Vediamo allora alcune idee per farla diventare il punto focale.

arredare la parete del letto
via withinthegrove.com + via posterstore.it

1. Geometrie colorate

Se non volete usare il solito colore a tinta unita a tutta parete, un modo piuttosto semplice è giocare con delle geometrie. Potete scegliere ad esempio le righe – verticali o orizzontali, anche di dimensioni diverse tra loro. Oppure realizzare composizioni più articolate secondo la tecnica del color blocking.

Sempre con il colore è possibile realizzare un effetto alcova, dipingendo – oltre alla parete del letto a tutta altezza – anche delle fasce sui lati e sul soffitto, più o meno larghe a seconda della profondità che desiderate.

2. Quadri 

Una soluzione davvero molto semplice per arredare la parete del letto è quella di appendere dei quadri. Occorre però fare attenzione alle proporzioni: se ne mettete 2 o 3, devono avere dimensioni considerevoli, viceversa si perderebbero nell’intera parete. 

Altrimenti, ricreate una composizione di quadri più piccoli.   

3. Carta da parati

La carta da parati è un’idea altrettanto valida per portare l’attenzione sulla parete del letto e allo stesso tempo rinnovare velocemente il look della camera. La scelta sul mercato è davvero ampissima e si possono trovare soluzioni per tutti i budget.  

Optate per una grafica con disegni non troppo grandi per evitare di rimpicciolire otticamente lo spazio. Preferite tonalità abbastanza chiare per conferire un’atmosfera rilassante.   

4. Boiserie

Se cercate un effetto molto elegante, e anche un po’ più classico, la boiserie fa per voi. Si tratta di un rivestimento in legno che si può fare a tutta altezza o soltanto in una fascia bassa. Potete ricrearla anche in modo più semplice fissando a parete soltanto i profili che danno i caratteristici riquadri; potete lasciarli bianchi o colorare come il muro. Li trovate, oltre che in legno, anche in polistirolo.     

5. Controparete in cartongesso

Altro modo per arredare la parete del letto consiste nel realizzare una controparete in cartongesso che avanzerà rispetto al muro. Può essere bassa, facendo anche da mensolina, oppure a tutta altezza. In questo secondo caso non verrà percepita come elemento sporgente e potrete giocare con pieni e vuoti. Se non avete tanto spazio davanti al letto, potete “svuotare” la parte bassa intorno al letto.     

6. Effetto 3d

Sicuramente molto originali per una parete d’accento come quella dietro il letto, sono le pareti ad effetto tridimensionale. Si possono facilmente realizzare fai da te, acquistando dei listelli in legno presso i negozi di bricolage e decidendo un disegno. Le linee diagonali sono spesso usate, come vedete in queste foto, perché creano una certa dinamicità.

Scegliete un colore per la vostra parete e dipingete tutto con la stessa vernice per un effetto tono su tono.

Se desiderate una progettazione ottimale degli spazi della vostra casa, consultate il sito https://zeumadesign.com/

204 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like