Rivestimenti e pavimenti, le tendenze 2019-2020

55 Shares
7
0
48

Se siete alla ricerca di idee per rivestimenti e pavimenti di bagno e cucina, forse può essere utile dare un’occhiata alle tendenze 2019-2020.

Rivestimenti e pavimenti
Le superfici innovative Dekton® del Gruppo Cosentino

Tra circa un mese si terrà a Bologna il Cersaie, la più importante fiera del settore ceramiche e arredobagno, e alcune aziende hanno già cominciato a svelare interessanti anteprime. Vediamo insieme le diverse proposte.

Formati: mini o maxi

Due tendenze opposte e ormai consolidate vedono da un lato piastrelle dal formato mini e dall’altro le grandi lastre. 

Va detto che non si tratta di una contrapposizione nella scelta del formato: in nome della personalizzazione, possono essere utilizzati entrambi, purché accostati con stile. Un esempio? La collezione Silver Grain di Italgraniti, che vedremo in anteprima al Cersaie, unisce le grandi lastre al listello mix. La matericità delle pietre naturali, proposte nei 5 colori White, Beige, Grey, Taupe e Dark, è stemperata dalla finitura morbida e vellutata.

Rivestimenti e pavimenti

Mosaico+, vincitrice del premio ADI Ceramics & Bathroom Design Award 2018 con la collezione Jointed, presenterà 4 collezioni inedite. Sulla scia della ricerca che ha rivoluzionato il mondo delle piastrelle a mosaico le tessere delle nuove collezioni potranno essere assemblate in composizioni personalizzate, rese vibranti dalle diverse textures di ogni singolo elemento. 

Già presentata alla Milan Design Week 2019, la collezione Scenografica, disegnata da Cristina Celestino per Fornaci Brioni, si ispira ai grandi scenografi del barocco. Caratterizzata da una palette cromatica sontuosa e da pattern variati, è costituita da tessere dalle forme complesse, che si possono combinare in composizioni, appunto, scenografiche.

Rivestimenti e pavimenti

La collezione R-Evolution di Casalgrande Padana punta sul colore e sul decoro geometrico con le sue lastre in grès porcellanato di grandi dimensioni.

Rivestimenti e pavimenti

Lastre dalle dimensioni imponenti (120x260cm) e spessore ultrasottile (6mm) per la collezione Slimtech Nextone di Lea Ceramiche, che riproduce un effetto pietra naturale. 

Rivestimenti e pavimenti

Al suo debutto al Cersaie, il Gruppo Cosentino, leader mondiale nella produzione di superfici innovative, presenta Dekton® e Silestone®, in uno scenografico allestimento curato dal critico d’arte Philippe Daverio. Si tratta di materiali ultracompatti in quarzo e granito, resistenti, antiscivolo, disponibili in lastre di grande formato (320×144 cm), che riproducono innumerevoli effetti pietra naturale, metallo, cemento. (vedi l’immagine di copertina)

Rivestimenti e pavimenti materici e 3D

Altro trend confermato per il 2020, è quello che vede la materia, possibilmente grezza, o gli effetti 3D, con superfici scanalate, bugnate o irregolari.

Metallo levigato, ossidato, lucente, per la collezione Materia di Ceramiche Piemme, che verrà presentata in anteprima al Cersaie. E’ una collezione davvero ricca, per scelta di colori e texture: 6 tonalità disponibili OPAL (bianco), DEEP (antracite), NACRE (grigio chiaro), il tortora SHIMMER, il grigio scuro REFLEX e il corten RUST, 5 formati con due strutture tridimensionali e due decorazioni in terzo fuoco.

Marmo effetto 3D per la collezione Plissé di Salvatori, disegnata da Elisa Ossino e presentata alla Milan Design Week 2019. Una finitura dalle linee nitide e pulite che alleggerisce il pattern caratteristico del marmo.

Rivestimenti e pavimenti

Tra i materiali più gettonati non possono mancare il grès porcellanato effetto legno e effetto pietra naturale.

La parola d’ordine per il 2020 in questo caso è “effetto raw”.

L’azienda Provenza (Emilgroup) lancerà al Cersaie due nuove collezioni: Alter e Ego, che riproducono rispettivamente legno di recupero e una pietra grezza variegata. 

Rivestimenti e pavimenti

Per quanto riguarda l’acquisto delle collezioni e per i prezzi delle piastrelle per il bagno , occorrerà attendere la messa in produzione, che solitamente avviene entro qualche mese dalla presentazione.


55 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like