Desiderate ricavare un secondo bagno in casa vostra, magari recuperando uno sgabuzzino, la porzione cieca di un disimpegno o dividendo in due un bagno troppo grande?
Un progetto certamente impegnativo ma non impossibile. Naturalmente si tratterà di un bagno molto piccolo: alcune soluzioni ve le avevo già illustrate in un precedente articolo. Oggi vediamo come arredare un bagno di 3,5mq in 10 mosse, utilizzando stratagemmi e arredi salva spazio senza rinunciare al confort e allo stile.
1- scegliete un mobile bagno compatto con lavabo integrato, così da poter sfruttare ogni centimetro. Oggi avete l’imbarazzo della scelta, visto che questi mobili sono il trend del momento: dai modelli più economici a quelli di alta gamma, il mobile da bagno sarà il pezzo forte della stanza, l’elemento da scegliere per primo e intorno al quale ruoteranno tutti gli altri.
2-Altro pezzo forte del bagno lillipuziano è lo specchio. Ha il potere di dilatare lo spazio, ma non solo: se optate per uno specchio contenitore ricaverete ulteriore spazio per avere tutto il vostro nécessaire a portata di mano, in carenza di piani d’appoggio.
3-I sanitari: solitamente sono ingombranti, e poi in Italia, a differenza che negli altri paesi, il bidet è irrinunciabile (oltre che previsto dal regolamento edilizio!). Niente paura, scegliete i modelli sospesi profondi dai 45 ai 50 cm, ormai proposti da quasi tutti i produttori.
4-Doccia o vasca: purtroppo non potrete istallare una Jacuzzi. La scelta ideale è la doccia con il piatto flat, che ha a suo vantaggio la praticità di ingresso in doccia e la maggiore ampiezza della superficie di calpestìo. Inoltre questi piatti possono essere forniti su misura.
5-Box doccia: attenzione all’effetto-armadio di certi box ingombranti e poco pratici, soprattutto se collocati in uno spazio ridotto! Piuttosto montate una bella tenda di stoffa impermeabilizzata, da tenere raccolta per ampliare lo spazio: una soluzione economica e pratica. Il box doccia invece deve essere trasparente e con i profili sottili, magari un modello “walk in” con ante fisse o mobili. Questi stratagemmi sono utili per dare l’illusione che lo spazio sia più grande.
6-Riscaldamento: tassativo lo scalda-salviette fissato a parete: occupa poco spazio e può servire per appendere gli asciugamani.
7-Rivestimenti: riducete al minimo gli elementi che creano discontinuità sulle superfici, come le fughe delle piastrelle, i dislivelli del pavimento, i separatori. Per il rivestimento preferite colori chiari sulle pareti: l’ideale è il cemento, che crea una superficie omogenea e continua. In alternativa, dipingete le pareti con una pittura idrorepellente, destinando le mattonelle, preferibilmente di grandi dimensioni, al solo vano doccia.
8-Arredamento: sfruttate anche la superficie in verticale, con colonne e pensili poco profondi e mensole. Se sono presenti nicchie, collocatevi mensole e contenitori.
9-La porta: assolutamente scorrevole o a scrigno! Se non è possibile adottate l’apertura verso l’esterno, anche se fa tanto toilette del ristorante…
10-Infine, il tocco personale, fondamentale perché il vostro mini bagno sia completo. Limitate al minimo la decorazione: pochi tocchi leggeri per non appesantire l’ambiente, ma indispensabili per personalizzare il bagno e dare un tocco di calore: un bel tappeto etnico, belle ceste per contenere i prodotti per l’igiene, una piccola stampa. Poche cose ben scelte e il vostro minuscolo bagno non sembrerà più tale.
2 comments
Ciao, complimenti per l’articolo! E’ pieno di consigli utilissimi e ispirazioni davvero carine! Io però ho un problema con il bagnetto degli ospiti, nonostante sia piccolo è venuto un gioiellino ma non c’è proprio spazio per il bidet, nemmeno uno di quelli sospesi. Non vorremmo comunque lasciarlo sfornito, su questo articolo vestocasa.it/bidet-portatile abbiamo alcuni bidet portatili. Effettivamente non sono il massimo a livello di stile, ma in mancanza di sanitario fisso non vorremmo lasciare gli ospiti senza alternative. Potrebbe andare? Abbiamo davvero bisogno di un consiglio!
Salve Chiara, da quello che dice e in mancanza di immagini o altre informazioni, direi che il bidet portatile è l’unica soluzione. Buona giornata