L’illuminazione LED è la nuova frontiera dell’illuminazione: più economico, a miglior resa e più funzionale.
L’illuminazione LED si basa su una tecnologia che non ha vantaggi solo di tipo economico, ma anche estetici. Le lampade led infatti permettono di diffondere la luce in modo più omogeneo, contribuendo a creare atmosfere più confortevoli ed accattivanti.
Strisce al led: la funzionalità al servizio del design
Una tipologia di illuminazione a led che ultimamente sta prendendo molto piede è quella delle strisce. Si tratta di strisce illuminanti e flessibili, che possono essere adattate ed inserite nell’arredamento, diventando così parte integrante del contesto, pur mantenendo tutte le funzioni e le caratteristiche necessarie a garantire una corretta e piacevole illuminazione. La striscia al led diventa un complemento d’arredo di alto design, oltre a valorizzare una particolare zona della stanza e a personalizzare l’atmosfera, per ricalcare al meglio la personalità, il carattere e l’emozionalità del padrone di casa.
Dove utilizzare le strisce per ottenere un effetto Wow!
Una delle applicazioni più originali, raffinate e sofisticate in cui le strisce led si rendono protagoniste è la rampa delle scale. Le strisce montate a terra, che seguono il profilo del battiscopa ed accompagnano la salita o la discesa, diffondendo luce dal basso verso l’alto, creano un’atmosfera scenografica da film, soprattutto grazie ai riverberi che si vengono a creare nell’area vuota della tromba delle scale.
Altra applicazione di grande effetto è attorno alle cornici degli specchi moderni, perché donano la giusta illuminazione senza mortificarne le linee minimaliste e svelte.


Un’idea davvero simpatica per la camera dei ragazzi è l’utilizzo di strisce al led colorate (rgb) applicate a parete in alto, per donare ai più giovani, una luce originale e colorata, per un’atmosfera fiabesca o da fantascienza. Per creare invece un’atmosfera rilassata in camera da letto, l’idea vincente consiste nell’applicare le strisce led dietro la testiera del letto.
Consiglio tecnico: nell’utilizzare le strisce led come fonte di illuminazione secondaria, è consigliato non scegliere prodotti con valori di potenza (W) e luminosità (lumen) troppo elevata. Una buona opzione è quella di scegliere prodotti dimmerabili, cioè regolabili nell’intensità di emissione luminosa.

I profili led per una resa professionale
Molto spesso, a seconda del contesto applicativo, le strisce led richiedono un supporto per il montaggio. Ed ecco che ci vengono i soccorso i profili in alluminio per strisce led, accessori studiati appositamente per garantirne una corretta applicazione. Si tratta infatti di barre in alluminio, all’interno delle quali vanno allocate le strisce led. Nel caso delle scale ad esempio, i profili che vanno montati sul gradino garantiscono maggiore protezione alla striscia stessa. Molti profili al led, infatti, sono calpestabili: i gradini illuminati, soprattutto quelli dell’ingresso, che segnano il dislivello tra casa e giardino, avranno così un impatto visivo molto suggestivo, senza contare che il profilo led minimizza l’effetto “puntinato” tipico delle strisce. Se, invece, si vuole ottenere l’effetto “Wow!” anche dal profilo metallico al led, occorre installarlo sul bordo dei gradini.
Dove utilizzare i profili al led per massimizzarne i vantaggi
L’effetto che si ottiene è sicuramente molto professionale e sobrio. Sono la soluzione ideale in tutti quei contesti in cui occorre ottimizzare gli spazi ed arredare con un piglio estetico che dia l’idea dell’efficienza. L’uso ideale del profilo led è in cucina. La barra metallica trova grandissimo consenso nell’applicazione come sottopensile, riuscendo così a garantire una corretta illuminazione del piano cottura o del piano di lavoro.

Un’altra stanza in cui il profilo al led trova la sua perfetta applicazione è la cabina armadio, dove può anche fungere da solido supporto per le grucce appendiabiti.

4 comments
Adoro le strisce led, e danno sicuramente un effetto WOW!
La cosa più fantastica che hai presentato è la cabina armadio. Che stile!!!
Bellissimo post Cinzia.
Ciao
Marina
Ciao Marina, concordo…per le strisce e per la cabina armadio. Non hai visto il resto della casa però: puoi immaginare! Magari un giorno la pubblico 🙂
Non vedo l’ora di vedere la meraviglia ?
Buona giornata.
Marina
Decorare la nostra casa con LED era la cosa migliore per me e mia moglie. La nostra casa ha una dimensione assolutamente incredibile.