Come risparmiare sulla bolletta: la guida definitiva

0 Shares
0
0
0

Consigli e suggerimenti per risparmiare sulla bolletta in 5 punti. Piccoli gesti ci vengono incontro per affrontare il caro bollette.

Anche tu ti ritrovi con bollette carissime da pagare? Sei stufo di spendere così tanto per luce e gas? Se non sai più che pesci pigliare per far quadrare i conti, ecco allora pronti per te cinque modi che ti aiutano a risparmiare sulla bolletta di luce e gas. 

  1. Preferisci lampadine LED

La primissima cosa da fare per iniziare a risparmiare sulla bolletta è installare lampadine a basso consumo energetico LED. Oltre a consultare le offerte plenitude ex eni gas e luce su Chetariffa, dovresti subito utilizzare per tutti i punti luce di casa della lampadine con tecnologia perché capaci di illuminare consumando pochissima energia elettrica. È un investimento che vale la pena fare anche perché queste lampadine hanno una durata notevolmente superiore rispetto a quella tradizionali.

  1. Stacca tutto prima di uscire o andare a dormire

Un piccolo trucco per ridurre i tuoi consumi energetici consiste nello staccare tutti gli elettrodomestici e dispositivi quando stai andando a dormire oppure esci di casa al mattino per andare al lavoro tutto il giorno. Forse non sai che qualsiasi dispositivo elettrico collegato alla corrente, benché spento, consuma ugualmente una piccola quantità di energia elettrica. Alcuni staccano l’interruttore generale della corrente se è diviso da quello della cucina dove c’è il frigorifero. Senza arrivare a metodi così estremi, ti basta scollegare i dispositivi oppure collegarli a una presa multipla con l’interruttore

  1. Cucina in modo furbo

È arrivato il momento di tirar fuori i trucchi delle nonne per cucinare in modo veloce senza sprecare gas per abbassare l’ammontare delle spese. Usa la pentola a pressione che dimezza i tempi di cottura di spezzatini e simili ma anche per la bollitura di tutte le verdure. La cosiddetta pentola fornetto riproduce un piccolo forno ma sui fornelli così non devi avviare quello grande elettrico che è tra i dispositivi che consumano di più in casa. A tal proposito, la friggitrice ad aria altro non è che un piccolo forno elettrico da preferire invece di usare quello grande che fa sprecare un sacco di energia. 

  1. Sfrutta i bassi rendimenti della caldaia

È la caldaia collegata all’impianto termoidraulico che consuma la maggior parte di gas naturale. Per ridurre i consumi dovresti imparare a sfruttare i bassi rendimenti. In pratica, si tratta di lasciare acceso il riscaldamento domestico per più ore al giorno a temperature più basse invece di arrivare a casa infreddolito e alzare il termostato sopra i 20° per qualche ora appena. Programma il riscaldamento installando un termostato di ultima generazione che ti aiuta a risparmiare.  

  1. Controlla l’isolamento termico 

Infine sappi che un sistema di riscaldamento è poco efficiente e spreca molto per colpa dello scarso isolamento termico. Verifica che la tu abitazione sia in grado di bloccare la dispersione termica che ti costringe a tenere i caloriferi accesi per più ore al girono e a temperature maggiori. Controlla le guarnizioni di porte e finestre, aggiungi pannelli termoriflettenti dietro a ogni calorifero e valuta il cappotto termico esterno. 

0 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like