Casa Miti, un appartamento ripensato dallo studio ZDA Zupelli Design, coniuga l’estetica minimalista con un’atmosfera intima e accogliente.

È possibile coniugare le rarefatte atmosfere minimaliste con il calore e l’accoglienza negli spazi domestici? Un’ardua sfida raccolta dallo studio ZDA Zupelli Design per il progetto di Casa Miti, un appartamento ubicato poco lontano da Brescia. Il dialogo tra materiali in contrasto, come legno e cemento, tanto caldo l’uno quanto freddo l’altro, i volumi rigorosi ma fluidi, sono gli ingredienti per la riuscita. Un senso di armonia e di calore domestico si sprigiona da questi spazi, sobri ma personali.
Il progetto di ZDA Zupelli Design per Casa Miti

L’appartamento si sviluppa longitudinalmente su un unico livello posizionato a piano terra. Sul lato destro rispetto all’ingresso si colloca il living, un open space con cucina a vista affacciato su un patio interno.




A sinistra sono distribuiti gli ambienti della zona notte, bagno di servizio, camera singola, camera matrimoniale e bagno. Le due zone sono collegate e separate al tempo stesso da un lungo corridoio, che funge da cerniera.




L’involucro è rigorosamente bianco, dalle pareti ai pavimenti in cemento fino al soffitto a spiovente con travi di legno a vista verniciate. Una scelta minimalista che uniforma gli spazi, mettendo in risalto il nucleo centrale, costituito da armadi in legno a tutta altezza. Armadi che integrano la cucina, i guardaroba e le porte, e che si estendono fino alla zona notte. Pochi ed essenziali i mobili, assente la decorazione, perfino nell’illuminazione, affidata a lampade tecniche, con poche e selezionate eccezioni.



Minimalismo intimo e accogliente
Eppure, nonostante il minimalismo spinto, l’atmosfera risulta calda e accogliente. Merito senz’altro della caratterizzante presenza delle armadiature in legno di rovere, richiamato dal mobile TV, dal tavolo e dal mobile da bagno.




Gli accenti in nero nei dettagli aggiungono calore in luogo di sottrarlo. Le gradazioni cromatiche dei toni neutri nella scala dei beige e del grigio modulano e riscaldano lo spazio. Non ultimo, un significativo dettaglio: dalle pareti armadiate al letto, dalla boiserie al tavolo da pranzo fino alla cucina, tutto è stato disegnato su misura da ZDA. Una scelta vincente che regala un tono distintivo e personale a tutta la casa.




Visita altre bellissime case nella rubrica House Tour