Buondì cari amici. Oggi vi porto a visitare una villa moderna immersa nel verde a Como.
Di fronte alle linee rigorose, ai volumi puri e al minimalismo degli interni, non posso fare a meno di pensare ai motti celebri formulati da due dei padri dell’architettura moderna: “dal cucchiaio alla città” (Walter Gropius), e “less is more”(Mies Van der Rohe).
Il progetto è nato dall’incontro tra lo Studio Piero Lissoni e Sag80, e si ispira ad un passato sempre attuale: la struttura della villa ricorda infatti il famoso padiglione tedesco all’esposizione internazionale di Barcellona, ideato da Mies Van del Rohe nel 1929.
L’edificio poggia su un basamento in cemento in parte rivestito di legno; le ampie vetrate si aprono sul giardino circostante e lasciano penetrare la luce e la natura all’interno, quasi a creare un unico spazio in cui i confini si dissolvono. Gli spazi fluiscono uno nell’altro: interni ed esterni, zone pubbliche e private, in un equilibrio perfetto che infonde armonia a tutto l’insieme. La caratteristica freddezza del minimalismo razionalista è compensata dal calore del legno, dagli spazi raccolti delle zone living interne ed esterne, e dagli arredi e complementi dai colori vivaci.
L’architetto Piero Lissoni ha curato ogni minimo dettaglio, dalle fondamenta ai complementi d’arredo, e non stupisce che al progetto abbia contribuito Sag80: dal catalogo dello storico gruppo milanese sono stati selezionati alcuni pezzi di design ormai entrati nella storia, come il Tulip table di Eero Saarinen, la poltrona e il pouf della serie Barcelona di Mies Van der Rohe, le sedie Panton, il lampadario 2097 di Gino Sarfatti e l’irriverente poltrona UP5 di Gaetano Pesce, che sdrammatizza il minimalismo dell’ambiente.
Nato a Milano 50 anni fa come studio di progettazione, Sag80 è un punto di riferimento imprescindibile per gli architetti e per chi desidera realizzare la casa dei propri sogni o semplicemente acquistare gli arredi giusti per le proprie esigenze. Inoltre, grazie ad un servizio accurato, dalla consulenza al montaggio fino alla logistica, l’azienda è in grado di offrire i propri servizi in tutto il mondo, esportando il meglio del Made In Italy e del design internazionale.
Sag80 ha ben 5 showroom a Milano e dal 2016 ha debuttato sul web, con i canali social dedicati e un nuovo sito tutto da guardare, con il suo meraviglioso catalogo di arredi: un’immersione a tutto tondo nella bellezza senza tempo del design con la D maiuscola.