Il 28 febbraio prossimo è l’ultimo giorno utile per iscriversi all’edizione 2023 del concorso A’ Design Award, il prestigioso premio di design.

Ultimi 14 giorni per iscriversi al concorso A’ Design Award & Competition, di cui vi ho abbondantemente parlato in questa sezione del blog.
L’ultimo giorno per iscriversi è il 28 febbraio 2023.
Iscriversi è semplice, basta cliccare su questo link:
I risultati saranno resi noti il 15 aprile 2023, e comunicati su tutti i media partner, compreso questo blog.
Il concorso A’ Design Award in 5 punti
Riassumo in pochi punti l’essenza del concorso A’ Design Award, con i vari link di approfondimento.
- cos’è il concorso A’ Design Award. Si tratta diuno dei più importanti premi internazionali di design, ed è organizzato da OMC Design Studios SRL, membro di ADI e ICSID. Per approfondire, vai sulla pagina ufficiale.
- chi può partecipare al concorso. I creativi che lavorano in svariati settori, dal design di prodotto al packaging, dall’architettura alla moda. Sono oltre 100 le categorie contemplate, raggruppate in 6 macro aree, ovvero: Good Industrial Design Award, Good Architecture Design Award, Good Product Design Award, Good Communication Design Award, Good Service Design Award, Good Fashion Design Award. Consulta questa pagina per scegliere la tua categoria.
- quali sono i vantaggi per i partecipanti. All’atto dell’iscrizione i partecipanti hanno accesso all’esclusiva piattaforma promozionale che l’organizzazione mette a disposizione. Tra i numerosi benefits, cito: consulenza gratuita per ottimizzare la presentazione del tuo progetto, download gratuito delle risorse per presentare in modo ottimale il tuo progetto, certificato di partecipazione, inclusione nel BuySellDesign Network, certificazione che attesta la tua paternità dell’opera che hai presentato, accesso al Design Business Calculator; per approfondire, visita questa pagina.
- quali sono i vantaggi per i vincitori. Per i vincitori sono previsti ulteriori vantaggi, contenuti nel kit del vincitore. Ne cito alcuni: trofeo in metallo stampato in 3D, l’annuario in versione digitale e cartacea, certificato di eccellenza del design, manuale che spiega passo passo come sfruttare il premio per promuoversi, pubblicazione garantita attraverso IDNNN e DXGN Networks a più di 100+ riviste tra cui Design Interviews & DM Design Magazine, preparazione e distribuzione di comunicati stampa attraverso DesignPRWire, pubblicità e visibilità attraverso la comunicazione DesignMedia, 2 inviti per la serata di gala conclusiva, partecipazione alla mostra dei progetti vincitori sia on line che nella sede prescelta sul territorio italiano. Consulta questa pagina per visualizzare tutti i benefits che spettano ai vincitori.
- quali sono la composizione e la metodologia della giuria. La giuria è l’elemento più importante del concorso, il fattore che ne determina il prestigio. L’organizzazione garantisce l’imparzialità, la professionalità e la multidisciplinarietà dei componenti. L’accurata selezione dei membri viene fatta nei campi professionale, accademico, imprenditoriale e della comunicazione. Per approfondire leggi qui.

Vi ricordo ancora che il termine ultimo per l’iscrizione è il 28 febbraio 2023, e che per iscrivervi basta accedere a questo form online:
20 progetti vincitori
Per finire, vi pospongo una rosa di progetti vincitori degli anni scorsi, appartenenti a diverse categorie.



















