Il 28 febbraio prossimo scade il termine per iscriversi al A’ Design Award & Competition, uno dei più prestigiosi premi di design. Un’occasione da non perdere per tutti i creativi.

Se sei un creativo, non puoi perdere l’opportunità di farti conoscere offerta dal prestigioso premio internazionale di design A’ Design Award & Competition.
Iscriversi è semplice, basta cliccare su questo link:
Importante: la data limite per le iscrizioni è il 28 febbraio 2022!
In questa pagina trovate le informazioni sul concorso in italiano:
Informazioni in lingua italiana

I risultati verranno resi noti il 15 aprile 2022 e saranno comunicati su tutti i media partner, compreso questo blog. Inoltre, sarà mia cura pubblicare sul blog le immagini di una selezione di vincitori, che saranno successivamente condivise sui social e nella newsletter mensile.
Uno degli aspetti straordinari di questo premio è la possibilità di scegliere fra più di 100 categorie, tra le quali, solo per citarne alcune.
- Good Industrial Design Award
- Good Architecture Design Award
- Good Product Design Award
- Good Communication Design Award
- Good Service Design Award
- Good Fashion Design Award
Per consultare la lista delle categorie clicca qui: category listing.
A’ Design Award & Competition, cos’è e perché é importante partecipare
A’ Design Award è uno dei più importanti premi internazionali di design, ed è nato con lo scopo di dare visibilità ai migliori designer e promuovere i migliori progetti. Infatti, la partecipazione al concorso offre molto di più di un semplice premio, poiché l’organizzazione mette a disposizione una vera e propria piattaforma unica al mondo che comprende vantaggi e servizi esclusivi. A’ Design Award è uno strumento che aiuta i designer professionisti a riconfermare i propri talenti, mentre diventa un trampolino di lancio per i creativi emergenti.

Ecco un breve accenno ai vantaggi che derivano dal’iscrizione:
- consulenza gratuita per ottimizzare la presentazione del progetto
- download gratuito delle risorse
- certificato di partecipazione
- inclusione nel BuySellDesign Network
- certificazione della paternità dell’opera presentata
- accesso al Design Business Calculator
E questi sono alcuni dei servizi di cui potranno usufruire i vincitori:
- kit di promozione che comprende:
- trofeo in metallo stampato in 3D
- lannuario in versione digitale e cartacea
- certificato di eccellenza del design
- manuale che spiega passo passo come sfruttare il premio per promuoversi
- invito per due persone alla serata di gala conclusiva
- partecipazione gratuita alla mostra , sia on line che nella sede prescelta sul territorio italiano.

Qualche cenno sulla giuria
La giuria del Good Design Award è multidisciplinare e comprende designer, professori, imprenditori, giornalisti ed editori internazionali con un background ed un’esperienza che garantisce una valutazione equa e autorevole.
Qui trovi i membri della giuria selezionati, mentre in questa pagina puoi avere informazioni sulla metodologia di valutazione.
Alcuni vincitori delle scorse edizioni
Come sempre vi propongo una selezione di progetti vincitori delle scorse edizioni. Per vederne altri leggi gli articoli dedicati al concorso.
Premi Platinum




Be Water by Fernando Correa – Lighting Products and Lighting Projects Design Category
Shelter by Joao Teixeira – Furniture Design Category
Unream by Jiani Zeng and Honghao Deng – 3D Printed Forms and Products Design Category
Premi Gold




Aurora Lodge Chalet by Snorre Stinessen – Architecture, Building and Structure Design Category
Tianxi No.1 by Ben Wu – Interior Space and Exhibition Design
Dream River Bay by Jiang and Associates Creative Design – Interior Space and Exhibition Design
Premi Silver




House in Akashi by Yousaku Tsutsumi – Architecture, Building and Structure Design Category
Bellda Lampshade by Mehdi Atashfaraz – Lighting Projects Design Category
Time Lamp by Peng Ren – Lighting Projects Design Category
Premi Bronze




Nha Nhim Homestay by A+ Architects – Architecture, Building and Structure Design Category
Glamorous Uniformity by Jung Chi Hsu – Interior Space and Exhibition Design
Resee Studio by Stone and Forest Architects – Interior Space and Exhibition Design
Premi Iron




U Villa by Adel Badrawy – Architecture, Building and Structure Design Category
Bathed in Sunlight by Yi Lun Wu – Interior Space and Exhibition Design
Cobra Pendant Light by Catarina Santos – Lighting Projects Design Category