A’ Design Award & Competition – Early Call for Entries

1 Shares
1
0
0

Sono aperte le iscrizioni per l’edizione 2022-2023 del concorso di design A’ Design Award & Competition. Scopri come partecipare, i vantaggi e i premi.

Per il terzo anno consecutivo La gatta sul tetto é media partner del concorso di design A’ Design Award & Competition. Se sei un designer, un architetto, un grafico, non perdere l’occasione di presentare il tuo progetto, potresti rientrare tra i numerosi vincitori e usufruire di tutti i vantaggi che questo concorso, unico nel suo genere, può offrire.

A’ Design Award & Competition non è solo uno dei premi di design più prestigiosi a livello internazionale, ma molto di più. Ecco perché:

Una piattaforma per promuovere il tuo design

I vincitori dell’A’ Design Award & Competition possono accedere ad una serie di vantaggi e ricevono un kit che comprende tutti gli strumenti per promuoversi su scala internazionale. Vista la risonanza mediatica dell’evento a livello internazionale, si tratta di un trampolino di lancio imperdibile. L’organizzazione mette infatti a disposizione dei partecipanti una vera e propria piattaforma da sfruttare per farsi conoscere. Oltre al trofeo stampato in 3D, il kit contiene certificati, annuario, inviti per la serata di gala finale. Inoltre, la società organizza campagne PR con interviste e comunicati stampa, video, press kit, e assicura una grande visibilità veicolata attraverso un network mondiale composto da magazine, blog, piattaforme commerciali e professionali, inclusione in classifiche di ranking internazionali, partecipazione alla mostra dei vincitori. Inoltre, vengono fornite consulenze per marketing e promozione, strumenti di calcolo per una stima dei costi di produzione e prezzo di vendita dei progetti.

Call for Entries A’ Design Award

Importante: sono previsti dei vantaggi anche per chi si iscrive e non viene selezionato per la competizione, e anche per chi, purtroppo, non riesce ad ottenere l’ambito premio. In questa pagina trovi l’elenco completo dei benefits.

Come iscriversi al A’ Design Award & Competition

Iscriversi è semplice, basta cliccare su questo link:

La scadenza per l’iscrizione anticipata è fissata per il 30 giugno 2022, mentre i risultati saranno annunciati al pubblico il 1° maggio 2023, anche su questo blog.

Scegli tra oltre 100 categorie

Il concorso si suddivide in oltre 100 categorie che coprono un ampio ventaglio di settori creativi. Queste le categorie principali: Good Industrial Design Award, Good Architecture Design Award, Good Product Design Award, Good Communication Design Award, Good Service Design Award, Good Fashion Design Award. Per ognuna di esse sono previste decine di sottocategorie tra le quali scegliere per presentare la propria candidatura.

La scelta dei vincitori: la giuria

L’organizzazione ha studiato in ogni minimo dettaglio la metodologia per determinare i vincitori. L’intento è quello di garantire la massima obiettività e multidisciplinarietà. Un fattore che aggiunge prestigio e autorevolezza al concorso. Per questo i giurati sono suddivisi in 4 gruppi disciplinari: il Focus Group, gli Accademici, gli Imprenditori e i Professionisti. Il Focus Group è forse la discriminante che caratterizza l’A’ Design Award & Competition rispetto agli altri concorsi. Il gruppo è composto da blogger di design, amanti del design, redattori di riviste, che bilanciano i giudizi emessi dagli altri giurati con valutazioni emerse dalla preferenze del pubblico.

20 progetti vincitori edizione 2021-2022

Ecco una selezione dei progetti vincitori della scorsa edizione nella categoria Furniture, Decorative Items and Homeware:

  1. Niemeyer II Armchair by Joana Santos Barbosa
  2. Season Stool by Wenhan Zhang
  3. V Stool Self Assembled Seat by Le Xu
  4. Hug Armchair by Romulo Temigue
  5. Sharing Joy Lounge Chair by Zhe Gao
  6. Memory Growth Lounge Chair by Yunyun Chen
  7. Heli X Modular Furniture System by Helen Sauter
  8. Relstation Privacy Chair by Mitra Mohebbi
  9. Joaquim Folding Screen by Pedro Galaso
  10. Vitality Multifunctional Fitness Bench by Yu Ren
  11. Aluminum Side Table by Ondrej Rysavy
  12. The Free Spirit Home Office Unit by Anamaria Burazin Eskinja
  13. Mushroom Shelf by Shota Urasaki
  14. Tao Rocking Chair by Hsu-Hung Huang
  15. Hopper Chair by Takashi Niwa
  16. Fly Modular System by Linda Martins
  17. Haragana Lounge Chair by Tobias Kappeler
  18. Sseuim Chair by Kihyun Ahn
  19. Link Multifunctional Desk by Gizem Yakupoglu
  20. Odgen Credenza Cabinet by Carolina Arsad
1 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like