Le spese per la fornitura di gas hanno generalmente un impatto notevole sul bilancio familiare. Inoltre, se confrontiamo i dati attuali con quelli del 2021, ci rendiamo conto che l’aumento dei prezzi è stato considerevole. Per inciso, lo stesso si è verificato anche per quanto riguarda le forniture di energia elettrica.

Tutto ciò considerato, appare del tutto ragionevole che gli utenti domestici prendano in considerazione un eventuale cambio di fornitore, nella speranza di ridurre il peso della bolletta energetica.
Fortunatamente, a questo proposito sono disponibili in rete servizi ad hoc: è per esempio possibile trovare le migliori offerte per il gas del mese su Tuttofferte, un portale web che mette a confronto le proposte dei vari fornitori di gas naturale e non solo. Si tratta in sostanza di un sito di comparazione che può rivelarsi particolarmente utile per quegli utenti che cercano di gestire in modo ottimale il loro bilancio personale o familiare.
Come funziona un comparatore di offerte?
Scegliere il miglior fornitore di gas naturale può portare a un risparmio annuo considerevole e il modo più semplice per confrontare le tantissime proposte presenti sul mercato è quello di utilizzare un comparatore di offerte. Si tratta di un servizio che viene sfruttato anche per quanto riguarda le offerte di energia elettrica, quelle dei gestori telefonici ecc.
Nel caso delle forniture di gas naturale, il funzionamento dei comparatori di offerte è piuttosto semplice; sono due i dati importanti da fornire:
- il comune nel quale dovrà essere attivata la fornitura;
- il consumo annuo di gas (normalmente espresso in metri cubi).
L’inserimento del comune nel quale la fornitura sarà attivata è importante perché i prezzi del gas non sono gli stessi su tutto il territorio nazionale. Vi sono infatti alcune componenti che incidono sul prezzo finale che variano in base all’area geografica in cui si attiva l’utenza (per quanto riguarda il gas l’Italia è suddivisa in 6 zone tariffarie).
Il dato del consumo annuo è un altro dato importante perché a seconda della fascia di consumo annuo potrebbero esserci promozioni particolari. Il dato è facilmente reperibile sulla bolletta del gas. Se questo dato è mancante è necessario indicare il numero delle persone che fanno parte del nucleo familiare e verrà effettuata una stima approssimativa dei consumi annuali.
Inseriti questi dati e richiesto il confronto, nel giro di pochi secondi si avrà a disposizione un elenco di tutte le varie proposte di fornitura gas. Per ogni proposta saranno presenti, oltre al prezzo, anche altre informazioni utili per una scelta consapevole.
Se si incerti fra più proposte che ci sembrano tutte interessanti, è anche possibile richiedere una consulenza gratuita che potrà chiarire tutti i dubbi.
Qualche consiglio per risparmiare sulla spesa del gas
Scegliere la migliore offerta gas è sicuramente fondamentale per abbattere le spese annue relative alla bolletta energetica, ma non si deve dimenticare che anche noi in prima persona possiamo fare la nostra parte adottando comportamenti virtuosi nell’utilizzo dell’impianto di riscaldamento e dei fornelli. È per esempio molto importante, nei mesi più freddi, evitare di lasciare acceso l’impianto di riscaldamento quando, di fatto, non è necessario. Inoltre è consigliabile evitare di aumentare in modo eccessivo la temperatura in casa (quella ideale è di circa 20 °C con un’umidità compresa tra il 50 e il 55% circa).
Combinando una tariffa conveniente con un comportamento virtuoso si otterrà senza dubbio un risparmio annuo di non poco conto.