Oggi volevo condividere con voi un’esperienza che mi è piaciuta tantissimo: la tintura naturale del tessuto. Avevo già provato in passato a tingere a casa con colori chimici, ma quando ho scoperto l’HUB, luogo meraviglioso sul naviglio milanese, mi sono installata, ho assediato la dolcissima e bravissima Chiara con le mie domande, ho frugato ogni angolo e scattato fotografie: in poche parole ho perso la testa!
Guardate il loro sito e poi…mi darete ragione! Tessuti vintage, vestiti fatti con strofinacci in lino degli anni ’60, blocchi in legno originali della Zucchi per stampare il tessuto…
Lo spazio è grande e luminoso: nel primo vano, su strada, c’è il locale dedicato al cucito. Si può portare la propria stoffa e cucire, oppure frequentare uno dei tanti corsi di cucito di diversi livelli.
Lo spazio sul retro è riservato alla stampa e pittura su tessuto e alla tintura naturale.
Io volevo riprodurre un rosa antico e polveroso visto su uno dei libri di Rachel Ashwell (perdonatemi la fissazione :-D) perché in commercio non ho trovato nulla che mi soddisfacesse.
Cos’ho comprato il tessuto di cotone indiano da un importatore conosciuto ai tempi dell’Accademia e sono andata all’HUB.
Il tessuto era bianco, ma dopo la preparazione (mordenzatura) è diventato un po’ giallino. Poi ho scelto il colore, e dopo un paio d’ore di lavoro assieme a Chiara ho portato a casa il mio tessuto nella sua nuova veste:
Ecco le varie fasi della lavorazione:
E’ stato un lavoro alchemico e un po’ stregonesco…il calderone che bolliva, l’attesa della magia finale, la trasformazione della materia…
Ho anche avuto la fortuna di assistere alla tintura con l’indaco, un procedimento antichissimo e misterioso, un miracolo della chimica!
Per dare un tocco ancora più intrigante al momento, il cielo si è rabbuiato ed è scoppiato un temporale coi fiocchi…per tornare a casa ho cavalcato una scopa di saggina!!
Mi sono divertita e ho la mia stoffa rosa-antico-polverosa.
Un bacio dalla gatta un po’ streghetta 🙂
Cinzia
2 comments
Avrei necessita ‘ di acquistare una vostra carta da parati
Buongiorno Stefania, questo è un blog di design, non siamo rivenditori di alcun prodotto citato negli articoli.
Un saluto