Stampe e quadri, come abbinarli allo stile dell’arredo

0 Shares
0
0
2

Stampe e quadri che non si adattano all’arredo possono compromettere la buona riuscita di un progetto di relooking. A volte bastano pochi elementi scelti con cura per fare la differenza.

Stampe e quadri stile scandinavo

Indovinate qual’è la categoria più trascurata tra i complementi d’arredo? Quella che riunisce gli oggetti che vengono scelti per ultimi, spesso a caso, giusto per riempire uno spazio? La risposta esatta è…I quadri, e per quadri intendo i dipinti, le stampe, le fotografie, i poster.

Quanti di voi, dopo aver rinnovato il look di una stanza, magari cambiando i mobili, i complementi e i colori, cambiano anche i quadri? Spesso ci si limita a riappendere quelli che c’erano prima, anche se non si adattano più allo stile e ai colori del nuovo arredo. Peccato che questa soluzione di comodo può compromettere la buona riuscita del vostro progetto di relooking. Armatevi dunque di coraggio e, dopo aver selezionato i quadri che si armonizzano con la vostra casa, scartate gli altri ed eventualmente pensate ad acquistarne di nuovi. Ricordate sempre il motto “less is more”: non dovete riempire tutte le pareti, a volte bastano pochi elementi scelti con cura per fare la differenza.

Ecco alcuni consigli su come abbinare stampe e quadri allo stile d’arredo.

Stampe e quadri per ambienti moderni

Lo stile moderno oggi è rappresentato da diverse tendenze, come il minimalismo o lo scandinavo. Entrambi sono caratterizzati dalla funzionalità, da linee e colori sobri, e non ammettono il superfluo. 

In un ambiente minimalista, le decorazioni alle pareti sono ridotte ai minimi termini, ma proprio per questo vanno scelte con molta attenzione. Decorate la parete più grande della stanza con una grande tela, o con soggetti divisi su diversi pannelli affiancati, facendo attenzione ad accordare i colori con la palette dominante. Il minimalismo si basa su poche tinte, solitamente neutre come il bianco, il nero, il grigio o le nuance naturali. I soggetti ideali sono quelli astratti, come per esempio il quadro “Argento e Nero” di Leon Shulz, che ho trovato su bimago, un fantastico sito specializzato in decorazioni per pareti.

Stampe e quadri stile minimalista

Lo stile scandinavo è meno rigoroso del minimalista e non disdegna le decorazioni, purché in piccole dosi. Suggerisco in questo caso di scegliere dei poster grafici con soggetti botanici o animali, oppure scritte o frasi, inseriti in cornici semplici di legno chiaro, oppure laccate in bianco o nero.

Stampe e quadri per gli amanti degli stili retrò 

Chi preferisce gli stili retrò, può scegliere tra diverse possibilità, dal rustico all’industriale, dallo shabby chic al provenzale. Nonostante si tratti di tendenze in voga da diversi anni, sono ancora tutte molto attuali.

Ogni stile ha tuttavia caratteristiche ben definite. Una casa rustica può essere semplice o ricercata, ma in ogni caso si ispira alla campagna, ai ritmi lenti, alla natura.

Per decorare le pareti di una casa rustica scegliete delle tele con paesaggi idilliaci, campi coltivati, pascoli e prati fioriti.

Di ispirazione diametralmente opposta, lo stile industriale ha un mood metropolitano grezzo e vintage. Piuttosto spartana, la casa industrial non concede molto alla decorazione, dunque i quadri vanno selezionati con cura. Per questo stile particolare non è facile scegliere i soggetti giusti: il mio consiglio è quello di puntare su poche immagini di qualità in bianco e nero. Per esempio nella sezione poster in bianco e nero del sito Bimago c’è l’imbarazzo della scelta. Inoltre, all’atto dell’acquisto potete scegliere se aggiungere il supporto, in questo caso una semplice cornice nera.

Stampe e quadri stile industriale

Gli ultimi due stili retrò, shabby chic e provenzale, in un certo senso si assomigliano, anche se il primo è di ispirazione anglosassone, mentre il secondo proviene dal sud della Francia.

Per non sbagliare, scegliete delle tele con soggetti floreali dal mood romantico, putti e scritte con cuori, privilegiando il bianco e i colori pastello per lo shabby chic, e colori più accesi come il viola, il giallo e il blu per il provenzale.

Stampe e quadri stile shabby chic

Ispirazioni eclettiche

Concludiamo questa carrellata di stili con l’eclettismo, che riunisce un po’ tutte le tendenze degli ultimi decenni.

In questo caso potete affiancare quadri di natura e ispirazione diversa, fotografie e poster, grafiche e dipinti, soggetti astratti e figurativi. L’importante è stabilire un filo conduttore, un tema di fondo che leghi i vari elementi in modo armonioso. Può trattarsi di un colore, di un materiale o di un oggetto: per esempio, nell’immagine seguente, abbiamo un mix di stili tra il classico, l’industriale e l’etnico.

Eppure il risultato è decisamente accattivante. Tutto ciò grazie alla scelta del colore marrone, in gradazioni diverse, che lega tra loro arredi e complementi, compreso il quadro di ispirazione classica appeso sopra il divano.

Quadri e decorazioni murali di qualità

Oltre allo stile giusto, per un risultato soddisfacente ad effetto wow, il mio consiglio è quello di scegliere prodotti di qualità.

Vi ho già raccontato in un post l’incredibile storia di Bimago; oggi vorrei soffermarmi sulle particolari tecniche di produzione delle tele.

Tutte le tele sono in cotone di ottima qualità, montate su solidi telai di pino. Si parte dal pezzo unico, dipinto da uno degli artisti che collaborano con Bimago, alla stampa su tela, fino al servizio Premium Print®.

Quest’ultimo servizio si avvale di una tecnica innovativa che unisce la stampa alla pittura, e che regala una resa materica simile a quella della pittura a olio. In pratica, l’artista interviene stendendo a mano uno speciale gel sulla stampa, in modo da far risaltare gli elementi della composizione.

Premium Print® è una tecnica esclusiva messa a punto da Bimago, che permette di creare stampe uniche e originale, grazie al tocco finale di un artista-pittore.

Sito ufficiale e e-shop Bimago.


2 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like