Radiatori di design: i termoarredi più originali

0 Shares
0
0
0
0
0
0

I radiatori di design – detti anche termoarredi – possono dare quel tocco in più in tutti gli ambienti della casa. 

Radiatori di design
Orimono di Irsap

Ne hanno fatta di strada i caloriferi! Da elementi che venivano collocati nelle nicchie in legno per nasconderli, a veri e propri arredi eleganti e da ostentare.

Piastre

Con il loro aspetto minimale, le piastre sono forse la tipologia scelta più spesso, non a caso l’offerta è davvero ampissima. Si tratta di termoarredi dal formato stretto e lungo, solitamente verticali, e molto piatti. 

Come il Frame di Cordivari, disponibile in varie dimensioni e a cui è possibile aggiungere accessori come mensole o porta salviette.

Tavola e tavoletta di Antrax sono termoarredi ultrapiatti in alluminio dal look minimale, i cui elementi più piccoli possono essere sovrapposti a quelli più lunghi facendo sempre da scaldasalviette.

Se non amate il rigore formale delle piastre piatte, ma preferite una forma più morbida, Extrò di Ridea può fare al caso vostro. La superficie frontale infatti è leggermente bombata. Della stessa azienda è disponibile un modello che è tra i radiatori di design più stretti, perfetto per i bagni piccoli: Othello, che misura soltanto 26 cm di larghezza.

Forme particolari

Uscendo completamente dalle forme canoniche, i designer hanno davvero superato anche l’immaginazione. 

Particolarmente adatto al soggiorno o alla camera, e tra i termoarredi più originali, Moon di Antrax è un oggetto quasi zen, contemplativo e rilassante. Adatta all’ambiente bagno è la versione Saturn, che incorpora il maniglione porta salviette (come l’anello di Saturno). 

Altro radiatore dalla forma circolare è Orimono di Irsap. In giapponese significa “trama, tessuto” e infatti è proprio questa la sua caratteristica: essere rivestito con un materiale più corposo e caldo. Disponibile in 5 colori, ha una dimensione considerevole: il suo diametro misura 140 cm, il che lo rende quasi come un quadro a parete.

Molto essenziali sono questi termoarredi, T.B.T. di Tubes, dei semplici cilindri che possono essere fissati a parete e a terra. Sono installabili singolarmente ma anche a gruppi, sia verticali che orizzontali.

Radiatori di design salvaspazio

Alcuni radiatori ci vengono in aiuto anche con soluzioni molto funzionali, infatti integrano altre particolarità, ottimizzando lo spazio. 

Interessante è Quadraqua di Irsap, adatto per il soggiorno o il bagno. Ha una forma a C con all’interno mensole per ospitare oggetti o asciugamani. 

Con la funzione di mensola d’appoggio e adatto non solo in bagno c’è anche Cube di Deltacalor, costituito da una cornice in acciaio che creamensole illuminate da luce soffusa. Lo trovate disponibile con 1, 2 o 3 moduli.

Versatile è la Serie T di Antrax, i cui termoarredi presentano profili a “T” che possono creare diverse configurazioni usandoli singoli o doppi. Inoltre possono diventare una mensola se usati in orizzontale oppure un attaccapanni o nicchie, se verticali. 

Soluzione davvero interessante per ottimizzare lo spazio è Bis di Deltacalor, uno scaldasalviette di design che si trasforma in un pratico stendino salvaspazio. 

Se desiderate una progettazione ottimale degli spazi della vostra casa, consultate il sito https://zeumadesign.com/

0 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like