Profili LED da parete: guida alla scelta

0 Shares
0
0
0

Ecco cosa sapere per scegliere profili LED da parete perfetti per le tue esigenze.

profili LED

La luce è un elemento fondamentale per il benessere degli occupanti della casa e per fare risaltare il fascino degli arredi. La tecnologia LED è una scelta vincente per fare fronte alle necessità di illuminazione con consumi energetici molto contenuti e un’ottima durata.

I profili LED da parete sono una soluzione versatile ed elegante per illuminare ambienti interni ed esterni. Scegliere un profilo LED parete del tutto rispondente alle proprie esigenze non è un obiettivo facile da raggiungere: vi sono diversi fattori da considerare per compiere una scelta efficace.

Come scegliere i profili LED giusti

Il profilo LED è un piccolo involucro di metallo destinato ad accogliere una o più strisce LED dai diversi colori e potenze: sono soluzioni molto versatili che possono essere installate in ogni ambiente. Molte volte sono provvisti di diffusore satinato (cover) che rende possibile la distribuzione uniforme della luce.

I profili LED per l’illuminazione lineare consentono di illuminare facilmente corridoi e percorsi e di produrre un’atmosfera piacevole e ricercata. Sono molto indicati per ambienti moderni di taglio essenziale e minimalista. Possono essere utilizzati per illuminare armadi, librerie, mensole. Indubbiamente sono sorgenti di luce molto convenienti: si accendono immediatamente e durano per molto tempo, rendendoli efficaci ed economicamente vantaggiose da utilizzare.

I profili LED sono disponibili in vari stili e design. Anche l’occhio vuole la sua parte, perciò bisogna scegliere un tipo di profilo adatto al tuo stile di arredamento e all’ambiente in cui verrà installato. Puoi optare per design minimalisti, moderni o più tradizionali.

Tipologie di profili LED

I profili possono essere realizzati in diversi materiali come alluminio, acciaio inossidabile o plastica. L’alluminio è spesso apprezzato per la sua durata, resistenza alla corrosione e capacità di dissipare il calore generato dalle lampade LED.

I profili in alluminio LED sono una scelta molto valida in fatto di efficienza energetica e per versatilità di utilizzo. Gli involucri possono essere realizzati secondo diversi criteri per sposarsi efficacemente alle esigenze estetiche di diversi ambienti.

I profili in gesso ceramico enfatizzano in maniera discreta l’effetto della luce su mobili e pareti e sono indicati per un utilizzo a lungo nel tempo. Si tratta di una scelta molto popolare tra i designer siccome permette di dare vita a forme intriganti e irresistibili.

I profili da incasso LED per il cartongesso sono tra le soluzioni di design più diffuse: aumentano l’eleganza degli ambienti e permettono di raggiungere un’illuminazione perfetta. Nascondono tutte le strisce LED e i fili sulla parete, tuttavia possono richiedere molta attenzione nell’installazione.

Se il profilo verrà installato all’esterno o in ambienti umidi, assicurati che abbia una protezione adeguata contro l’acqua e la polvere. La classificazione IP (Ingress Protection) indica il livello di protezione. Ad esempio, IP65 indica che il profilo è protetto contro polvere e getti d’acqua. In base alla ampiezza dell’ambiente possiamo scegliere modelli più o meno profondi. Ad esempio, le strisce più spesse sono più resistenti all’acqua ma richiedono più spazio per essere installate.

In commercio vi sono modelli di profili LED in grado di sprigionare diversi gradi di potenza luminosa. Considera il flusso luminoso in lumen (lm) e la temperatura colore in Kelvin (K). I valori più alti di lumen indicano una maggiore luminosità, mentre una temperatura colore più bassa crea una luce più calda e intima, mentre una temperatura più alta crea una luce più fredda e vivida.

Alcuni profili LED offrono opzioni di controllo come dimmerazione, cambiamento del colore della luce e controllo remoto. Queste funzionalità possono aggiungere ulteriore flessibilità all’illuminazione dell’ambiente.

Soluzioni di Interior design

Puoi valutare diversi tipi di profili LED per individuare quelli più adatti agli ambienti della tua casa, come quelli:

  • da incasso, indicati per nuove costruzioni che si vuole dotare di illuminazione da incasso a basso profilo
  • a sospensione: vengono posti in maniera sospesa in modo da metterli al centro dell’attenzione 
  • da parete, montati a parete per garantire una efficace illuminazione indiretta e permette di vedere bene per muoversi senza inciampare. Applicabili su superfici in cartongesso, piastrelle e marmo per generare illuminazione lineare.
  • da pavimento, installati nel terreno, sono impermeabili e molto resistenti
  • piatti, producono una luce diretta e sono indicati per lampade a plafone,  sospensione e applique, verso terra e per pareti dalle particolari finiture
  • lineari e minimali, adatti sia per fornire l’illuminazione principale che secondaria, per produrre apprezzabili effetti estetici. 
  • flessibili, appropriati per installazioni dalle forme rotonde e ovali
  • a superficie, indicati per soggiorni, bagni, camere da letto
  • angolari, che emettono la luce verso una superficie contigua su un angolo di 30/45 gradi
  • calpestabili, adatti a pavimenti sopra i quali si passa spesso
  • impermeabili: validi anche in caso di utilizzo all’aperto e di esposizione a forte umidità
  • con cover opaca o trasparente, a seconda se la luce emessa sia diretta o indiretta

I profili in alluminio a LED da incasso possono essere incassati nel legno e in altri materiali: grazie alle alette laterali è possibile celare le piccole imperfezioni in modo da ottenere un affascinante risultato finale.

Dettagli tecnici

Devi anche verificare la procedura di installazione richiesta per verificare se è alla portata dalle tue capacità. Alcuni modelli hanno sistemi di montaggio semplificati che rendono l’installazione più intuitiva di altri, per cui meglio verificare le istruzioni o chiedere al rivenditore come deve avvenire il montaggio.

Devi assicurarti che il profilo sia compatibile con le lampade LED disponibili sul mercato. Il profilo deve essere progettato per l’efficienza termica, poiché le lampade LED richiedono una buona dissipazione del calore per garantire una lunga durata.

Misura lo spazio in cui desideri installare il profilo e assicurati che le dimensioni siano adatte al modello che stai valutando. Valuta anche se è fattibile disporlo nella posizione ideale per ottenere l’effetto luminoso desiderato. La dimensione della striscia LED deve essere equivalente alla larghezza interna dei profili. Se vuoi raggiungere un’illuminazione ancora maggiore,  puoi ricorrere a un profilo per doppia striscia LED in modo da installare due strisce LED affiancate.

Il rapporto qualità-prezzo è un’importante discriminante in fatto di scelta efficiente. Profili di alta qualità potrebbero avere un prezzo leggermente più alto, ma garantiscono una maggiore durabilità e possono offrire prestazioni migliori dei modelli più limitati.

Se hai dei dubbi, meglio rifarsi all’esperienza di qualcuno che è passato per queste scelte prima di te. Leggi recensioni di prodotti simili e chiedi consigli a chi ha già installato profili LED da parete per scegliere i modelli adatti a te.

0 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like