L’ozonizzatore è un dispositivo molto utile in ambito domestico. Vediamo nello specifico che cos’è e cosa può fare per migliorare il nostro benessere.

Oggi vi presento un piccolo apparecchio che può rivelarsi molto utile per il nostro benessere: l’ozonizzatore domestico. Questo dispositivo è in grado di purificare, sanificare, igienizzare e deodorare l’aria e l’acqua di casa. I modelli più performanti sono equipaggiati per svolgere programmi specifici per la cura della casa e della persona, ma non tutti gli ozonizzatori in commercio svolgono tutte queste funzioni. Prima di entrare nel dettaglio, vediamo come funziona un ozonizzatore.
Come funziona l’ozonizzatore
Per capire come funziona un ozonizzatore e qual è la portata della sua efficacia, è importante conoscere più da vicino questa sostanza prodigiosa che è l’ozono.
L’ozono (03) è un gas le cui molecole sono formate da tre atomi di ossigeno. E’ presente naturalmente nell’ozonosfera, mentre al di fuori di essa si forma in presenza di determinate reazioni chimiche.
Un ozonizzatore è un apparecchio che produce l’ozono a partire dall’ossigeno presente nell’aria mediante specifiche scariche elettriche.
L’ozono è un purificatore d’aria straordinario, in quanto genera un processo di ossidazione che attacca e distrugge organismi come batteri, virus, parassiti, muffe, funghi, pesticidi, e neutralizza gli odori attraverso l’ozonolisi e la decomposizione ossidativa. L’ozono ha le stesse proprietà battericide e igienizzanti anche nell’acqua.
E’ facile capire, a questo punto, che le applicazioni di un ozonizzatore sono infinite.

Per una sanificazione della casa con ozono, efficace e sicura, è importante scegliere un apparecchio di ultima generazione, certificato CE e accompagnato da un certificati che ne attestino la sicurezza e l’efficacia.
Come scegliere il giusto ozonizzatore domestico
Prima di acquistare un ozonizzatore, vale la pena valutare alcuni elementi con attenzione. In commercio esistono purificatori per l’aria, depuratori per l’acqua domestica, ma solo con l’ozonizzatore puoi svolgere entrambe le funzioni con un unico apparecchio. Per l’uso domestico si consiglia di scegliere un buon dispositivo che oltre alla sanicazione dell’aria con ozono funga anche da depuratore dell’acqua domestica, come, ad esempio, l’ozonizzatore Ozobox.
Utilizzare un unico elettrodomestico per sanificare sia l’aria che l’acqua domestica ha innumerevoli vantaggi: oltre ad avere aria più sana in casa, si può depurare l’acqua del rubinetto che diventa così acqua ozonizzata, un’acqua da bere più buona e senza batteri e pesticidi, oppure da impiegare per cucinare, lavare gli alimenti, disinfettare le superfici e ogni tipo di oggetto e ancora per l’igiene personale.
I modelli più avanzati come Ozobox permettono di ozonizzare l’aria praticamente a costo zero: per funzionare infatti non ha bisogno di filtri, grazie alla tripla tecnologia ecologica di cui dispone. Inoltre, è dotato di un sistema di sicurezza di stop automatico che si attiva in caso di ingresso nella stanza. Per igienizzare l’acqua invece, usa una semplice sonda, dunque si evitano seccanti e costosi lavori di muratura per il collegamento dell’apparecchio alla rete idrica. Pensate al risparmio sull’acquisto dell’acqua in bottiglia e sui prodotti igienizzanti, senza contare la riduzione dell’impatto sull’ambiente.
Leggi tutti gli articoli sulla smart home e sui dispositivi per il benessere domestico.