Minipiscine da esterno, le tipologie, le dimensioni e come installarle nel proprio giardino per creare una zona benessere.

Oggi l’attenzione al proprio benessere è diventata un must per moltissime persone che curano in ogni aspetto la propria salute psicofisica praticando una regolare attività fisica e adottando uno stile di vita corretto; la ciliegina sulla torta è poi talvolta rappresentata da una seduta in un centro benessere o in una SPA, vere e proprie oasi di relax. Riguardo a quest’ultima possibilità, si deve notare che, se vogliamo, non è strettamente necessario recarsi in appositi centri per concedersi un po’ di relax; è per esempio possibile ritagliarsi un vero e proprio angolo di benessere nel proprio giardino; esistono infatti minipiscine da esterno con idromassaggio che sono l’ideale per ricaricare le pile dopo una giornata di intenso lavoro o di studio.
Le minipiscine da esterno sono costose?
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, oggi una minipiscina con idromassaggio non ha costi proibitivi. In commercio, infatti, vi sono modelli di tutti i tipi e nelle più svariate dimensioni a prezzi che sono abbordabili per tutte le tasche. Diversamente da alcuni anni fa, oggi una minipiscina con idromassaggio da esterno non è più un lusso riservato a pochi fortunati.
Sul sito web di Import For Me, uno dei principali rivenditori online di varie categorie di prodotti, si trovano minipiscine e vasche da idromassaggio da esterno di vario tipo a prezzi molto vantaggiosi e adattabili a qualsiasi contesto. Non c’è bisogno di avere a disposizione giardini di immense dimensioni. I modelli proposti sul sito sono di diverso tipo; fra quelli più ricercati ci sono le minipiscine a postazioni sedute e sdraiate. L’idromassaggio può essere a getti di aria o di acqua e in ogni modello vi sono diversi interessanti optional come per esempio la cromoterapia, radio, lettore CD, MP3 e MP4, casse acustiche pop-up resistenti all’acqua integrate e telecomando per la gestione dell’audio.
Anche per quanto riguarda le dimensioni non vi sono problemi di sorta.Nel caso di una famiglia numerosa, per esempio, sul sito Import For Me si può optare per la vasca minipiscina idromassaggio SPA modello Zen Eco con ben 5 postazioni (3 sedute e 2 sdraiate). Il modello ha ben 32 potenti idro-getti ad acqua massaggianti, massaggio collo-schiena, massaggio piedi, riscaldamento termostatico 3kw, sensore elettronico di livello dell’acqua, modalità ultra-silenziosa, protezione elettronica anti-gelo nel periodo invernale, luci a led multicolore, cromoterapia e poggiatesta ecc.
Minipiscina da esterno: modelli interrati o fuori terra?
Nel caso delle minipiscine da esterno si possono distinguere essenzialmente due tipologie: modelli interrati e modelli fuori terra. La scelta di un modello piuttosto che l’altro dipende dalle proprie esigenze e preferenze personali. Di seguito illustriamo brevemente le caratteristiche di entrambi i modelli.

Una minipiscina da esterno interrata è un modello che ha dalla sua la facilità della manutenzione; essendo interrata, infatti, le operazioni di pulizia sono decisamente molto semplici; di fatto sarà necessario soltanto igienizzare la vasca. L’eventuale svantaggio di questa soluzione è che non sarà possibile spostarla in un’altra posizione nel caso in cui si volesse farlo in futuro.

Una minipiscina da esterno fuori terra invece è estremamente facile da installare; può essere messa praticamente ovunque, basta che la superficie sulla quale sarà posizionata sia ben stabile. Una volta scelta la posizione che ci sembra più adatta si potrà procedere con gli allacci (idrico ed elettrico). Il vantaggio principale di questa soluzione è che si potrà spostarla in un’altra posizione senza particolari difficoltà nel caso in cui fossero la necessità o il desiderio di farlo. D’altro canto, rispetto alla soluzione interrata, quella fuori terra è un po’ più impegnativa per quanto riguarda le manovre di pulizia. Si dovrà infatti provvedere all’igienizzazione della vasca e di tutte le parti che si trovano all’esterno. Ognuno dovrà quindi valutare la soluzione che fa al caso proprio basandosi sulle esigenze attuali e quelle che potrebbero verificarsi in futuro.