Il design sostenibile, l’industria e la creatività saranno protagonisti nel Lambrate District durante la MDW 2019.

Oggi focus sul distretto di Lambrate e sui principali eventi previsti durante la Settimana del Design di Milano. Nonostante la partenza, già dal 2018, di due protagonisti di peso come Ventura Project e Ikea, il distretto continua ad attrarre news entries sia italiane che internazionali.
Ecco una panoramica su alcuni eventi :
Din-Design In
Appuntamento fisso da 7 anni, la collettiva Din-Design In organizzata da promotedesign.it nell’iconico spazio di via Massimiano 6 / via Sbodio 9, accoglie, brand innovativi, young label e marchi storici per mostrare il meglio del design contemporaneo. La visita dell’ex capannone industriale è sempre fonte di meraviglia per le audaci sperimentazioni, l’ironia e la freschezza dei progetti proposti sui temi del design sostenibile. Anche quest’anno verrà allestita l’area dedicata al relax e allo street food, per una piacevole sosta.

Hotel Regeneration
Mi ha incantata l’anno scorso, e scopro con piacere che presto assaporerò il bis di questa mostra-agorà, dedicata alla dimensione Social.
Accanto agli ambienti futuristici e hi-tech immaginati dall’architetto Simone Micheli per Officina Ventura 14, spicca l’avanguardistico recupero della zona bagno, fruibile anche dopo la conclusione della MDW.
Per tutta la settimana, lo spazio sarà animato da un ricco programma di convegni, speech e meeting intorno al mondo del design e dell’hospitality.

Convent suites Renaissance 2.0
Nello studio dell’Architetto Simone Micheli in via G. Ventura 6, si potrà ammirare il progetto di due suite immaginate per l’ex Convento Seicentesco nella Fattoria di Maiano di Fiesole. Attraverso le installazioni interattive il pubblico potrà visitare le due suite virtualmente.

Colour Match
Per chi ama i colori come me, l’evento organizzato da NCS Colour Centre Italia potrebbe essere interessante. Per farvi un’idea, NCS è l’acronimo di Natural Colour System®©, un sistema messo a punto in Svezia negli anni ’60 che ordina i colori in base a come sono percepiti. Come per Pantone, NCS è uno strumento utile per progettisti e creativi. Nel cortile di Via Ventura 6(b), presso la Galleria Monopoli, vedremo 15 opere cromatiche esposte in una scatola bianca.

Non fare il barbone… vieni al Fuorisalone!
Organizzata da DommDeMilan, la mostra Case molto milanesi mette in scena la casa dei sogni. Sono molto incuriosita di visitarla perché, attraverso una serie di risposte a domande specifiche degli organizzatori, ho partecipato alla progettazione della casa dei sogni. In via Massimiano 25.

Fuorisalmone
Sempre in via Massimiano 25, espongono i designer “controcorrente” di Fuorisalmone, un network che crea sinergie tra i creativi e le aziende.

Questi sono solo alcuni dei numerosi eventi in programma a Lambrate. Per approfondimenti vi invito a visitare il sito del distretto di Lambrate e il Fuorisalone Magazine.