Anche un piccolo terrazzo può offrire uno spazio da vivere all’aperto comodo e funzionale. Basta scegliere gli arredi giusti.

Spesso chi possiede un piccolo terrazzo rinuncia ad attrezzarlo per via della mancanza di spazio. E’ una convinzione assai comune, infatti, che gli arredi per l’outdoor siano ingombranti e poco versatili. Niente di più sbagliato. Fortunatamente oggi esistono soluzioni intelligenti per rendere anche i piccoli terrazzi comodi e funzionali.
Organizzare gli spazi
Il primo passo da compiere è quello di organizzare gli spazi. Dopo aver valutato attentamente la metratura e la morfologia del vostro piccolo terrazzo, decidete quali e quante aree funzionali inserire.
In base alle vostre esigenze, scegliete tra le diverse possibilità: zona pranzo, zona relax, barbecue, ripostiglio, angolo verde con fiori, piante o un orto in miniatura.
Nel posizionare le diverse aree, fate attenzione alle zone di passaggio, tra interno ed esterno e nel terrazzino stesso, in modo da lasciare uno spazio adeguato per muoversi agevolmente.
Ricordatevi che potete sempre sfruttare le pareti e il parapetto per appendere piante e oggetti.
Scegliere l’arredo giusto
L’arredo giusto per un piccolo terrazzo deve essere semplice, versatile e poco ingombrante.
Zona pranzo
Per la zona pranzo, scegliete sedie pieghevoli, che hanno il vantaggio di occupare poco spazio quando non servono, e sgabelli impilabili, così da avere delle sedute in più per gli ospiti.
Il tavolo rotondo permette di apparecchiare per più persone, ma è meno funzionale di un tavolo quadrato. La soluzione migliore, se lo spazio lo consente, è quella di scegliere un tavolo quadrato o rettangolare allungabile.
Zona relax
Per la zona relax, vi propongo le soluzioni di Arketicom Design, un brand che mi sta particolarmente a cuore. L’anno scorso ho avuto il piacere di intervistare il co-founder Luca Micelli, e di apprezzare il progetto creativo e innovativo che c’è dietro l’azienda.
Vediamo come creare una zona relax bella, comoda e funzionale con l’aiuto dei prodotti Arketicom Design.
Se vi piace l’idea di attrezzare la zona relax con uno o più divani, e se siete degli appassionati del riciclo e dello stile industrial, ci sono i cuscini per pallet Pallet Idro. Composti da due materassi rigidi per seduta e schienale, sono confezionati con materiali adatti all’outdoor, sono sfoderabili, disponibili in diversi colori e realizzabili anche su misura, così da adattarsi a tutti gli spazi.

I Pallet Idro, assieme alla versione più morbida Soft Pallet, sono davvero una soluzione versatile: se non avete un bancale, potete sempre appoggiarli a terra o su un altro supporto.
I pouf intelligenti
Come fare se lo spazio è davvero striminzito? In questo caso Arketicom Design ha studiato una soluzione geniale: Fu Touf, il pouf trasformabile.
Con questo oggetto veramente smart, vi bastano un bel tappeto da esterni, qualche candela o una ghirlanda luminosa, un paio di cuscini e avrete una zona relax outdoor che gli amici vi invidieranno. Potrete sedervi sul pouf, adagiarvi sulla poltrona, sdraiarvi sul materassino, a voi la scelta.

Se vi piace l’idea di utilizzare i pouf per la zona relax, potete abbinare a Fu Touf il pouf su rotelle Uills, perfetto sia per l’outdoor che per l’indoor: leggero e facile da spostare , può servire sia come seduta che come tavolino d’appoggio.

Infine c’è Puffle, il pouf a forma di puzzle, il mio preferito. Allegro, originale, colorato, Puffle sta bene sia da solo che in compagnia: due Puffle incastrati tra loro formano una panca, tre fanno una panca ad angolo, quattro diventano un’isola.

Arredare un piccolo terrazzo, trasformandolo in un’oasi all’aperto da vivere da soli o in compagnia, come avete visto, non è un sogno impossibile.