Il cambio di stagione è alle porte, anche per la biancheria da letto. Qualche consiglio su come scegliere quella giusta per dormire bene in primavera.

E’ arrivata la primavera: finalmente le giornate sono più lunghe e si ricomincia con la vita all’aria aperta. Tuttavia, alcuni fattori della bella stagione possono influenzare la qualità del nostro sonno.
Le notti primaverili sono soggette a sbalzi di temperatura, cosicché non sappiamo come coprirci. Se usiamo ancora il piumone invernale, rischiamo fastidiose sudate, mentre con la trapunta leggera può capitare di soffrire il freddo.
Sul fronte delle allergie, l’aumento della temperatura rende gli acari della polvere, responsabili di molte allergie respiratorie, molto prolifici. Se si aggiungono i pollini e gli altri allergeni, che in primavera raggiungono il picco di diffusione, per i soggetti predisposti la camera da letto può diventare davvero inospitale.
Una soluzione, è quella di scegliere la biancheria da letto adatta e di qualità.
Un letto confortevole anche nelle mezze stagioni
Per coprirci durante le notti primaverili, di solito si usa una trapunta o una coperta leggera. Negli ultimi anni si è affermata la tendenza del piumone 4 stagioni, per chi non vuole rinunciare alla praticità e al confort tutto l’anno. Tuttavia, perché questa soluzione sia davvero efficace, l’imbottitura deve essere in vera piuma d’oca. I motivi sono presto elencati:
- ha una funzione termoregolatrice naturale
- è leggera
- ha una funzione termoisolante
- è traspirante
- è efficace contro le allergie. E’ ormai accertato, infatti, che gli acari della polvere non sono attratti dalla piuma d’oca, come spiegato in questo articolo.
Il sistema 4 stagioni si compone di due piumini, uno sottile per l’estate e uno medio per le mezze stagioni, da unire tra loro per i mesi più freddi.
Quello che non mi piace di questo sistema è che in inverno ci si ritrova con due piumoni sovrapposti, che risultano pesanti e poco avvolgenti. Meglio un bel piumone invernale super caldo e un piumone più leggero per le mezze stagioni.
I piumoni Dreamin’101
Per chi ama il Made in Italy, fatto di materiali di qualità, sapienza artigianale e design di alto livello, i piumoni Dreamin’101 sono la scelta giusta.

La qualità del prodotto è garantita dall’utilizzo di materie prime esclusive e dalla lavorazione accurata in tutte le fasi, dall’imbottitura alla cucitura. I piumoni in vera piuma d’oca proposti sul sito sono tre: Essential, Classic e Luxury , tutti disponibili nelle versioni invernale e mezza stagione, e tutti ricoperti con un tessuto di cotone pregiato a trama fitta, che assicura la circolazione dell’aria all’interno ma rappresenta una barriera insormontabile per gli acari.

I piumoni Dreamin’101, nella versione mezza stagione, sono ideali per un sonno confortevole nelle notti di primavera.
Per chi invece non vuole rinunciare alla trapunta, Dreamin’101 ha in catalogo il trapuntino di vero piumino, confezionato con eleganti cuciture orizzontali e in freschi colori pastello.
Per completare il cambio di stagione, nel sito e nell’e-shop di Dreamin’101 potete trovare tutta una gamma di biancheria da letto nei colori e nei tessuti di tendenza, elegante e curata nei dettagli, e una linea di cuscini imbottiti in piuma d’oca, ideali per un sonno confortevole al riparo dalle allergie.

Pensate che, per migliorare ancora di più il confort, gli esperti di Dreamin’101 hanno realizzato un cuscino diverso per ogni tipo di postura: Soft, perfetto per chi dorme di fianco o supino, Cloud, per chi ama abbracciare il cuscino e Royal, adatto a tutte le posizioni, grazie alla doppia imbottitura.
Esperienza, etica e convenienza
Dietro Dreamin’101 c’è un’azienda con oltre cent’anni di esperienza nella produzione e nella lavorazione della piuma d’oca, la Minardi Piume. L’azienda può vantare numerose certificazioni ed è membro di EDFA (European Down and Feather Association), che tutela gli interessi dei consumatori, ma anche degli animali. Questo assicura che nessuna piuma è prelevata da animali vivi e che la materia prima è un sottoprodotto dell’industria alimentare.
Da non sottovalutare, infine, la politica sui prezzi portata avanti dall’azienda, che mira a rendere accessibili i propri prodotti grazie alla produzione interna e alla distribuzione diretta attraverso lo shop on line.
Se vi ho incuriositi, ecco il link al sito e allo shop di Dreamin’101.
Tutti i post sulla camera da letto, con consigli di arredo, DIY, idee di stile.
2 comments
Adoro i tuoi articoli, ma il suggerimento di dormire avvolti dalla sofferenza di qualcuno è di pessimo gusto. Lasciamo le piume alle oche, in camera da letto portiamo anche etica e leggerezza.
Ciao Sara, comprendo e condivido le tue riflessioni. Prima di accettare di scrivere l’articolo ho chiesto garanzie che, come ho spiegato alla fine, nessuna piuma è prelevata da animali viventi.
L’azienda è membro di EDFA (European Down and Feather Association), che tutela gli interessi dei consumatori, ma anche degli animali. Questo assicura che nessuna piuma è prelevata da animali vivi e che la materia prima è un sottoprodotto dell’industria alimentare.