Il giardino sul terrazzo, una vera “chicca” per la casa

3 Shares
0
0
3

Realizzare un giardino su un terrazzo può essere davvero un’ottima idea per riqualificare un’abitazione, una soluzione che già tante persone hanno avuto modo di perseguire e che non esiterebbero a consigliare a chi è indeciso.

giardino sul terrazzo

Per realizzare un giardino sul terrazzo, non occorrono grandi metrature

Se si parla della possibilità di realizzare un giardino sul terrazzo, va sottolineato anzitutto il fatto che oggi gli spazi outdoor privati tendono ad essere sempre più ristretti, soprattutto nei contesti urbani.

Proprio per questo motivo la tendenza a valorizzare al massimo spazi quali i terrazzi, o anche i balconi, si sta consolidando sempre più, e in effetti non è affatto necessario disporre di metrature importanti per realizzare un bell’angolo di verde.

Sicuramente sono necessarie alcune accortezze, in primis scegliere piante di piccole dimensioni oppure alberi nani come quelli disponibili nell’e-commerce di vendita alberi online Codiferro, allo stesso modo può essere utile utilizzare vasi con griglie verticali per ospitare piante rampicanti e quant’altro consenta di sfruttare al massimo gli spazi in altezza, ma a livello generale non si segnala nulla di particolarmente problematico.

Una soluzione decorativa, ma non solo

Se ci si chiede per quale motivo si dovrebbe creare un giardino su un terrazzo, la risposta più ovvia non può che essere quella estetica: realizzare uno spazio “green” significa rendere l’immobile molto più piacevole ed accattivante tramite una splendida decorazione, senza trascurare il fatto che un giardino curato ed armonioso sa essere il luogo ideale dove rilassarsi.

giardino sul terrazzo

Ci sono tanti altri motivi, tuttavia, per valutare questa possibilità, scopriamoli subito!

Un “polmone verde” che rende l’aria più salubre

Anzitutto, un giardino creato sul proprio terrazzo sa essere un preziosissimo “polmone verde”, e questo può essere assai prezioso soprattutto nelle case situate in contesti urbani.

È cosa nota il fatto che le piante assorbano anidride carbonica producendo ossigeno, un’azione biologica, questa, preziosissima per il benessere di chi si trova nei dintorni, ecco perché creare un giardino sul terrazzo può essere utile per rendere l’aria più salubre.

Ovviamente, se in un contesto urbano vengono realizzati molteplici giardini sui terrazzi delle varie abitazioni, i benefici si moltiplicano e divengono rilevanti per l’intera area.

Una soluzione ottimale per l’isolamento termico

La realizzazione di un giardino su un terrazzo può essere efficacissima a livello isolante, mantenendo più efficacemente le temperature interne dell’abitazione e garantendo così minori consumi energetici.

Il pavimento del terrazzo, ovviamente, ricopre l’abitazione nella sua interezza, o comunque per buone percentuali, di conseguenza isolarlo a dovere a livello di coibentazione termica può essere davvero utilissimo nell’ottica dell’efficientamento energetico.

Le piante sanno garantire, in quest’ottica, un’azione davvero molto notevole, paragonabile a quella di un cappotto termico, ecco perché la realizzazione di un giardino sul terrazzo sa essere un elemento di riqualificazione utilissimo anche a livello tecnico.

giardino sul terrazzo

Alla luce di questo, peraltro, un giardino sul terrazzo può contribuire al raggiungimento di una classe energetica più alta, la quale può ovviamente essere certificata tramite il cosiddetto APE, Attestato di Prestazione Energetica, e questo implica non solo minori consumi per il riscaldamento e la climatizzazione, ma anche un maggior valore commerciale dell’immobile.

Anche l’isolamento acustico non va sottovalutato

Le capacità di isolamento che un giardino su un terrazzo sa garantire, inoltre, non sono esclusivamente termiche, ma anche acustiche.

Un giardino ubicato sul terrazzo, infatti, sa proteggere molto efficacemente gli interni degli immobile dai rumori esterni, e anche questo fattore merita la dovuta considerazione: ridurre la percezione dei rumori esterni, infatti, significa accentuare in modo notevole il comfort.

I vantaggi, dunque, sono tanti e tutti molto importanti, di conseguenza chi dispone di un terrazzo sulla propria abitazione dovrebbe assolutamente pensare di valorizzare in questo modo il proprio immobile.

Tutti gli articoli su giardini e balconi

3 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like