Non siamo mai stati così distanti dall’estate, in questo Maggio che ricorda Novembre e che per il momento non sembra abbia voglia di darci tregua.

Allora, per chi come al solito non ha prenotato ancora le vacanze, questo potrebbe essere un buon momento per pensarci, per volgere lo sguardo verso la bella stagione che, si spera, arrivi presto. Lo scorso anno vi proponevo qualche idea per una vacanza che ci facesse tornare un po’ bambini, quest’anno, vi voglio proporre delle vacanze alternative che possano aiutarci a riconnetterci con noi stessi.
Digital detox

Disconnettersi dai social per riconnettersi con sé stessi e con gli altri. Siamo in un momento storico in cui i social e la connessione si prendono una grossa fetta del nostro tempo: passiamo a scrollare le nostre bacheche più di quanto ce ne rendiamo conto; basta guardare l’opzione “tempo trascorso sui social” per accorgerci che la nostra media giornaliera è di gran lunga maggiore di quella che pensavamo. E allora perché non pensare a una vacanza senza wifi? Rilassarsi, godersi veramente il tempo senza controllare le notifiche.
Vi consiglio
In italia: Chalet Silentia, Trentino Alto-Adige



All’estero: L’Orri de Planés, Francia


Vacanze alternative indietro nel tempo

Via dalla pazza folla. Oltre al titolo di un film conosciuto è anche quello a cui molti anelano quando pensano a programmare le proprie vacanze. Per chi cerca vacanze alternative in posti che sembrano rimasti congelati nel passato, praticamente incontaminati e poco battuti dal turismo di massa, vi consiglio due isole rimaste ancora allo stato rurale, dove riconnettersi con sé stessi e con la natura.
In Italia: Alicudi, Isole Eolie, Sicilia



All’estero: Schinoussa, Piccole Cicladi, Grecia



Viaggio del cambiamento

Per chi cerca una vacanza all’insegna dell’avventura, conoscere nuove persone, conoscere meglio sé stessi e mettersi alla prova, non posso che consigliarvi dei percorsi di trekking. Non sarà certo una vacanza rilassante, ma sarà sicuramente un modo diverso e particolare per riconnettersi con sé stessi.
Se non siete degli esperti ma siete curiosi e volete saperne di più, ci sono delle associazioni che organizzano dei gruppi con cui partire e vivere insieme questa esperienza particolare.
Vi consiglio
In Italia: Il cammino delle dee, da Bologna a Firenze


All’estero: West Highland Way, Scozia


Yoga retreat per le tue vacanze alternative

La parola yoga proviene dal sanscrito yuj, che significa unire, integrare. Praticando yoga, imparando a gestire il respiro e tramite le asana, cioè le varie posizioni, ritroviamo il benessere e la lucidità mentale, oltre a rafforzare il fisico, il sistema immunitario, il sistema cardio-circolatorio.
Io ho iniziato a praticare da qualche mese e ne ho trovato enormi benefici, sia a livello fisico che mentale e consiglio comunque a tutti di cominciare! Perché non provare quindi con una vacanza all’insegna della meditazione e di pratica yoga, dove ritrovare la propria essenza e ricaricare le energie? Scegliete ovviamente il percorso più adatto per voi!
Vi consiglio
In Italia: Galanias Hotel, Ogliastra, Sardegna



All’estero: Companhia dal culturas eco design & SPA Hotel, Algarve, Portogallo



Se vuoi saperne di più di home therapy o di come puoi rinnovare la tua casa con un basso budget, visita il sito www.Sphomecoming.it e scrivimi nella sezione Contatti.