Buondì cari amici! Oggi per la rubrica Arredare piccoli spazi vi porto a visitare una mansarda di soli 40mq in cui non manca nulla, visto che i progettisti sono riusciti a trovare lo spazio anche per un piccolo studio.
L’appartamento si trova in Spagna, a San Sebastián, ed occupa il sottotetto di una villa bifamiliare degli anni ’50 trasformata anni fa in un condominio: lo studio Pura Arquitectura si è occupato del progetto di ristrutturazione della mansarda, che era divisa in cinque minuscole stanze distribuite attorno ad un disimpegno centrale. Il progetto ha comportato la demolizione di tutti i tramezzi interni e del tetto, che era in cattivo stato: il risultato è un cubo in cui gli spazi fluiscono uno nell’altro, reso luminosissimo dalle 7 aperture ricavate nel tetto. Lo stile minimalista prevede una palette essenziale giocata sul bianco totale, riscaldato dal legno color miele della copertura a vista, che collega visivamente tutti gli spazi. Le stanze sono organizzate attorno ad una quinta centrale cui si appoggia il mobile basso per la tv dal lato del living: in questo modo è stato recuperato lo spazio del precedente disimpegno. Le pareti perimetrali ospitano capienti armadi su misura, nei quali è stata incastrata la scala che conduce al mezzanino, dove ha trovato posto lo studio/camera per gli ospiti affacciato sul soggiorno: da qui si accede al bagno, che occupa la porzione soprastante la scala condominiale.Idea salva spazio: per recuperare ulteriore spazio, le porte che separano la cucina la camera da letto dal soggiorno sono scorrevoli e scompaiono nello spessore delle pareti.
Siete pronti per visitare questa piccola meraviglia? Cominciamo da una veduta del mezzanino dal soggiorno. Idea salva spazio: il parapetto ospita una libreria pensile, raggiungibile con una scaletta. Al soppalco invece, si accede tramite la scala in legno che sembra scomparire dietro gli armadi. Nel disegno della sezione dell’alzato si coglie perfettamente come gli architetti abbiano sfruttato ogni centimetro quadrato.











3 comments
Accidenti come lo hanno reso funzionale! Metto in discussione solo i quadri scelti come arredamento nella camera da letto ?
In un locale così minimalista non avrei scelto dei volti, che appena sveglia ti possono far sussultare ?
Bello lo studiolo e la cucina!
Nuova rubrica Cinzia?
Ti seguo anche in questa avventura ?
Marina
Ciao Marina, concordo, in camera da letto io boccio anche la coperta a fiori però :)))
Per il resto è geniale il modo in cui hanno sfruttato lo spazio!
La rubrica piccoli spazi è già da un po’ che la curo, in fondo al post c’è il link per gli altri mini appartamenti.
A presto 🙂
Bello!!