Armadi da incasso: una soluzione pratica per spazi ridotti

0 Shares
0
0
1

armadio-a-muro-arredamento-desArmadi da incasso una soluzione pratica per spazi ridotti
Avete degli spazi in casa fuori misura? Ci sono delle nicchie nei muri? Oppure qualche parete è fuori squadro?

Il modo migliore per sfruttare questi spazi è quello di studiare un arredo su misura da inserire a incasso, come gli armadi che, oltre a contenere, aiutano a nascondere alla vista le irregolarità delle pareti.

Potete farlo realizzare da un falegname o, se siete capaci, costruirlo voi con il fai da te, magari seguendo le guide di bricoportale, grazie alle quali potrete riuscire a ottenere un mobile dal design originale e personalizzato.

Armadi ad incasso per sottoscala

Gli armadi a parete e in particolare gli armadi da incasso, possono adattarsi a tutte le situazioni della vostra casa o del vostro negozio. Spesso, in presenza di scale, si viene a creare uno spazio che non si sa come utilizzare, ma che potrebbe essere sfruttato per riporre tutto ciò che si desidera nascondere alla vista. La profondità e l’altezza del sottoscala sono fattori importanti da tenere presente, sia per decidere cosa riporvi, sia per progettare il vostro mobile da incasso su misura: un sottoscala ampio potrà ospitare un guardaroba o un ripostiglio, mentre uno spazio ridotto può contenere scarpe e borse. Se poi siete abili con il fai da te, potreste anche adattare gli armadi che già avete.

Armadi da incasso sottoscala

Armadi ad incasso nello spazio tra i pilastri

Spesso nelle nostre case gli elementi strutturali, come i pilastri, sporgono dalle pareti creando degli spazi difficili da arredare: in questi casi, gli armadi ad incasso possono essere un’ottima soluzione. Se poi avete due o più pilastri posizionati nel mezzo di una stanza,  la luce tra essi può essere usata per inserirvi dei mobili su misura, giocando con le diverse soluzioni possibili: potete semplicemente inserire delle mensole, oppure alternare mensole e spazi chiusi con ante, mentre inserendo degli armadi su misura delimiterete lo spazio ricavando due stanze separate, guadagnando anche uno spazio utile per riporre tutti quegli oggetti che volete nascondere alla vista. Un’idea potrebbe essere quella di dotare il vostro armadio di porte scorrevoli per guadagnare spazio davanti all’apertura.
Potrebbe interessarti anche: Armadio nascosto in appartamento di 11 mq a Parigi

Armadi da incasso

L’uso degli armadi a muro da incasso nei tempi passati

Nelle case antiche, grazie alle pareti molto spesse si potevano ricavare nicchie che, una volta chiuse con ante, fungevano perfettamente da armadio o ripostiglio.  L’uso delle armadiature a muro era inoltre un sistema molto economico, considerando il fatto che un tempo non esistevano i mobili modulari e che si doveva necessariamente ricorrere ai falegnami per creare arredamenti su misura. Come alternativa venivano infatti spesso create stanze armadio, dette anche guardaroba, attrezzate poi su misura.

Armadi da incasso nella nicchia

La scelta di realizzare armadi incassati su misura

Trattandosi di mobili su misura, l’attenzione ai dettagli e qualità nella manodopera sono fondamentali per la buona risuscita del progetto. Indubbiamente si tratterà di mobili più costosi rispetto ai classici modulari dalle misure standard, ma bisogna anche tenere presente che i mobili su misura artigianali sono praticamente indistruttibili: una scelta che vi ripagherà nel tempo.


Crediti foto di copertina: Ulrich Kehrer
1 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like