Le ispirazioni anni Settanta sono il nuovo trend dell’interior design, confermate dalle proposte delle aziende alla fiera Maison & Objet.

Riusciranno le ispirazioni anni Settanta a scalzare il predominio dello stile eclettico, sulla breccia ormai da molti anni? Sembrerebbe di sì, almeno osservando le proposte delle aziende alla fiera Maison & Objet.

La kermesse parigina, che si è svolta dall’8 al 17 settembre scorso, ha messo in rilievo elementi tipici dell’estetica degli anni Settanta. Inoltre, una ricerca condotta dal blog americano Apartment Therapy, ha concluso che il 20% dei designer americani si ispireranno, nel 2023, al decennio dei figli dei fiori.
Anni Settanta, colori e pattern indimenticabili
Il nuovo stile anni Settanta attinge ad alcuni codici estetici, rielaborati e integrati in una cornice contemporanea. Alcuni di essi, come i colori e i pattern, hanno connotato fortemente lo stile e sono indissolubilmente legati a quegli anni, Secondo il team di Hovia, azienda inglese specializzata nella produzione di carte da parati, le caratteristiche del nuovo stile si possono riassumere in pochi punti:
colori: ai toni caldi e terrosi dei marroni, dei beige, delle ocre, dell’arancione, del rosso mattone, si uniscono il rosa, il ciliegia, il giallo senape, il verde oliva, l’azzurro carta da zucchero, l’avorio.

materiali: velluto, fustagno, plastica, metallo verniciato, impiallacciati con legni scuri;
pattern geometrici: onde, cerchi, grandi fiori stilizzati;
e poi, mobili modulari, linee morbide, piante da appartamento, carta da parati.

Per quanto riguarda gli spazi, si diffonde il trend delle sale di ascolto, ovvero uno spazio dedicato all’ascolto della musica. In contemporanea, si registra un boom nelle vendite di vinili, il supporto per la musica più diffuso negli anni Settanta.


In generale, il successo degli stili retrò, dal Liberty all’Art Déco, dal Mid Century agli anni Settanta, è dovuto anche a fattori estranei all’estetica. Si tratta di stili legati ad un passato rassicurante di cui si ha nostalgia, come accade spesso in epoche tormentate, come quella che stiamo vivendo. Gli anni Settanta sono stati l’epoca d’oro dei cosiddetti boomers, ma esercitano un certo fascino anche tra i più giovani. É uno stile ricco di carattere, colorato, decorativo, vivace, adatto a portare una nota di allegria nei nostri interni.
Le carte da parati della collezione New Retro di Hovia
La carta da parati sta vivendo un momento di grazia già da parecchi anni. Il revival degli anni Settanta promette di rafforzare questa tendenza, visto che la carta da parati è un must di quel periodo. Chi di voi ha vissuto quegli anni, sicuramente ricorderà le pareti rivestite con grandi fiori stilizzati, cerchi concentrici, onde parallele e così via.






L’azienda inglese Hovia, che vende le sue carte da parati in tutto il mondo, ha colto per tempo questo mood e l’ha tradotto nella collezione New Retro. Si tratta di una serie di motivi grafici freschi e colorati che sintetizzano il meglio dell’estetica anni ’70, attualizzati al contesto contemporaneo. Una scelta decorativa fatta per durare nel tempo.