Vetrine moderne per rinnovare il soggiorno

0 Shares
0
0
0
0
0
0

Le vetrine, un mobile spesso trascurato nella scelta dell’arredo, stanno tornando di moda. Vediamo come integrare le vetrine moderne in un progetto di rinnovo del soggiorno.

vetrine

Le vetrine sono generalmente considerate un arredo un po’ démodé, riservato ad ambienti in stile classico. Tuttavia, integrare una vetrina soggiorno moderna nell’arredo rappresenta una scelta di stile, capace di personalizzare e arricchire l’ambiente. 

L’evoluzione delle vetrine

Le vetrine nascono nel Seicento come mobili di rappresentanza, allo scopo di mostrare agli ospiti i servizi preziosi, l’argenteria o particolari collezioni di oggetti. 

Inizialmente si trattava di credenze più o meno alte, chiuse da ante in legno, che venivano aperte in alcune occasioni per mettere in mostra il contenuto. In seguito vennero introdotte le ante a vetro, per preservare gli oggetti dalla polvere. L’evoluzione della vetrina segue gli stili che si sono susseguiti nel tempo, a partire dal barocco, con i suoi decori spesso eccessivi, fino ai modelli moderni, più minimalisti. In ogni caso la vetrina è da sempre sinonimo di eleganza e raffinatezza.

Integrare le vetrine moderne nel soggiorno

In un salotto moderno la vetrina può giocare un ruolo essenziale per diverse ragioni. Con il suo volume vuoto la vetrina conferisce dinamicità e carattere alla composizione delle pareti attrezzate. Come mobile free standing concorre alla personalizzazione dell’ambiente, mettendo in valore e proteggendo allo stesso tempo gli oggetti più preziosi. La presenza dell’illuminazione LED all’interno della vetrina può essere una scelta di stile che contribuisce a creare un’atmosfera ricercata. La vetrina è una preziosa alleata per dare leggerezza e profondità agli ambienti ridotti, fornendo allo stesso tempo uno spazio contenitore funzionale.

Modelli, materiali e finiture

I cataloghi delle aziende offrono innumerevoli modelli di vetrine moderne tra cui scegliere quella adatta al nostro soggiorno. Dalle versioni free standing su piedini a quelle sospese da inserire in composizioni, c’è l’imbarazzo della scelta. Per esempio il negozio online lettiemobili offre diversi modelli con combinazioni di materiali e finiture per ogni esigenza. Personalmente trovo molto interessante la soluzione sospesa free standing, una interpretazione moderna e attuale della classica vetrina da esposizione. Senza dimenticare la praticità dei pensili da inserire nelle pareti attrezzate, che si tratti di integrare il mobile TV o la credenza in sala da pranzo. Pratiche ed eleganti, le vetrine sono di nuovo tornate alla ribalta, e scommetto che resteranno in tendenza per molti anni a venire.

0 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like