Delicato, leggero e luminoso: l’acquerello ha abbandonato gli atelier degli artisti per portare un tocco poetico negli interni .
Macchie di colore liquide formate da pigmenti che si mescolano in modo imprevedibile, oppure domati con sapienti tocchi di pennello per creare fiori, forme astratte, frasi: l’acquarello ricorda l’aria fresca e pulita della primavera. I motivi decorativi ispirati all’acquerello sono sulla cresta dell’onda già da un paio d’anni, dapprima per i tessili e le ceramiche, fino a conquistare mobili e pareti.
Le carte da parati floreali dipinte ad acquerello sono le più gettonate per le camere da letto, e non solo negli interni dallo stile classico, come spiegavo in questo post sulla carta da parati floreale; per i più audaci, le novità di design puntano su motivi astratti di grandi dimensioni, capaci di vivacizzare spazi senza molta personalità.



Se invece desiderate aggiungere solo qualche complemento d’arredo, potete puntare sulle stampe e sui tessili:


I motivi decorativi dipinti ad acquerello sono di grande tendenza anche nel campo della grafica: delicati, romantici e perfetti per la wedding stationery, come questa serie creata dall’artista Yao Cheng:

4 comments
Non avevo mai visto una parete decorata ad acquerello e ne sono rimasto veramente colpito. Un tocco leggero di colore che scalda il cuore e l’ambiente.
C’è un acquerello specifico per le pareti o è quello che si usa su carta?
Ciao Nicola,
si tratta di carte da parati già pronte con i motivi ad acquarello stampati.
Ah ok capisco, pensavo si potessero fare in casa autonomamente… magari però una prova la faccio con dei colori all’acqua e se mi riesce bene vi faccio vedere il risultato. Ciao
stupendi…
https://www.gruppocmservizi.it