L’importanza del decluttering digitale

0 Shares
0
0
0

Come affrontare il decluttering digitale, un’azione importante per fare ordine e liberare spazio nei nostri dispositivi.

decluttering digitale

Credo che ormai tutti, almeno una volta, abbiamo praticato il decluttering in casa nostra. Mi ricordo che era uno dei passatempi, insieme a fare dolci e biscotti, del lockdown di Marzo 2020: molti hanno sentito il bisogno di approfittare del tempo a disposizione, per liberarsi di vestiti, oggetti, suppellettili diventati superflui, e fare spazio .

Per quanto faticoso, il decluttering “fisico” è facile, lo riesci a vedere e a percepire; ti rendi conto dell’armadio che scoppia di abiti mai messi, degli oggetti che affollano il piano cucina o di accessori di vario genere che avevi dimenticato di avere aprendo i cassetti. 

Il digital hoarding, che si può tradurre come “accumulo digitale”, è subdolo, perché una volta spento il computer, o qualsiasi altro supporto tecnologico, non si percepisce, eppure c’è, e vi assicuro che dovreste rimediare.

Fare decluttering digitale è semplice, bisogna solo munirsi di tempo e pazienza, per fare ordine e spazio anche sui nostri PC e telefoni.

Iniziare con il decluttering digitale: le foto

Ormai con gli smartphone sempre a portata di mano, abbiamo la possibilità di scattare foto in continuazione. 

Rispetto a prima, con i rullini e le stampe, da una vacanza ci si riportava una media di 50, massimo 100 foto. Oggi, con la possibilità di scattare senza sosta, ci portiamo a casa da una vacanza dalle 500 alle 1000 foto

Che poi, una volta scattate, qualcuno le hai mai guardate? 

Io consiglio, come prima cosa, di munirsi di un hard disk esterno o di utilizzare un cloud, per tenere le foto a cui teniamo di più. Cominciate, per prima cosa, a trasferire tutte le foto che avete sul telefono al PC. Eliminate i doppioni, le foto scure, quelle venute male e dividetele quelle rimaste in cartelle. Eliminate le foto vecchie, quelle di momenti in cui non stavate bene, quelle di persone che non vi piacciono.

Anche se non lo percepite, queste cose pesano sul nostro benessere. 

Decluttering dei documenti

I documenti sono la cosa che più di tutto pesa sull’ordine e sugli spazi, sia di una casa, che di un supporto digitale. Sul vostro hard disk esterno, in cui avrete già creato la cartella “Foto”, create la cartella “Documenti”. 

Successivamente creerete le varie sottocartelle: “bollette”, “referti medici”, etc. Prendetevi un po’ di tempo per scannerizzare i documenti che possono essere tenuti in formato digitale, così potrete eliminare il cartaceo: le bollette, ad esempio, che vanno conservate per un certo periodo di tempo, possono essere tenute in formato digitale. 

Eliminate tutti i documenti di cui non avete più bisogno, sia in formato cartaceo che digitale.

Già dopo aver riordinato foto e documenti, avrete recuperato molto spazio sul vostro smartphone, sul vostro computer, ma anche sulle vostre librerie, e vi sentirete più leggeri!

Fate in modo inoltre, di tenere il vostro desktop in ordine: se lavorate col PC, il desktop è la prima cosa che vedete la mattina, cercate di tenere a vista solo i programmi che utilizzate di più e le cartelle coi lavori da terminare. Successivamente, trasferite i lavori terminati su un supporto esterno.

Se vuoi saperne di più di home therapy o di come puoi rinnovare la tua casa con un basso budget, visita il sito www.Sphomecoming.it e scrivimi nella sezione Contatti.

0 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like