Tra i materiali più versatili presenti sul Pianeta Terra, il primo posto potrebbe vincerlo il bamboo. Infatti, viene utilizzato in diversi ambiti e per diversi scopi, dalla costruzione di case e mobili fino ad arrivare alla realizzazione di oggetti di uso quotidiano.

Il bamboo è riuscito a conquistarsi il podio anche perché la sua produzione è per la maggior parte sostenibile da un punto di vista ambientale. È un materiale decisamente leggero ma questo non è assolutamente sinonimo di poca resistenza. Ha diversi impieghi e vantaggi, vediamoli insieme.
Però, prima di procedere, è bene sapere che per acquistare questo materiale prezioso per arredare gli interni della propria abitazione oppure l’esterno, ecc, bisogna affidarsi a professionisti nel settore come Bamboo Import. Iniziamo.
Diversi utilizzi del bamboo
Come detto all’inizio, il tratto distintivo del bamboo è la versatilità che si rintraccia nella possibilità di impiegarlo in diversi ambiti. Dalla produzione della stoffa alle stuoie fino ad arrivare alla realizzazione di tavole, piastre e travi.
Per quanto riguarda l’ambiente casa, in particolare della zona adibita al giardino, sono stati realizzati diversi prodotti che riusciranno a soddisfare ogni tipo di esigenza anche da un punto di vista estetico. Tra i prodotti, si potranno scegliere delle eleganti stuoie.
Per restituire un tocco tropicale, sobrio ed estremamente raffinato, si potranno sostituire le vecchie recinzioni con stuoie in bamboo progettate appositamente per rivoluzionare il proprio giardino. Potranno essere fissate con estrema facilità anche ad una recinzione in legno, rete metallica o a un pannello a maglie già presente.
Non solo, queste stuoie potranno essere impiegate per rivestire il proprio soffitto o la propria parete e fungeranno da protezione contro i raggi solari, il vento, ecc. Inoltre, non bisogna assolutamente pensare che questo materiale si presenta in un’unica colorazione; difatti, il ventaglio di scelta è molto ampio. Vengono presentate stuoie in bamboo di diversi spessori, colori e dimensioni.
All’interno
Oltre ad un utilizzo esterno, il bamboo può essere utilizzato anche all’interno. Sono state realizzate delle tende notevolmente attraenti che non acquistano punteggio solo dal punto di vista funzionale ma anche sul piano estetico.
Ricreano alla perfezione un’atmosfera naturale, tropicale e anche romantica ma, soprattutto, intima. Un’altra particolarità del bamboo è quella di soddisfare il requisito della privacy. Permette alla luce di entrare, però protegge dai raggi diretti del sole e in particolar modo da occhi indiscreti. Gli sguardi esterni non potranno penetrare attraverso una tenda in bamboo perché la sua realizzazione è impeccabile e le canne sono state appositamente posizionate in un determinato modo per rispettare questo importante parametro.
Vantaggi del bamboo
Tra i vantaggi c’è sicuramente quello della lunga durata, quindi è molto resistente. Si rintraccia quest’ultima peculiarità anche verso gli agenti esterni; infatti, il bamboo non è particolarmente suscettibile ai repentini e drastici cambiamenti di temperatura.
Tra i vantaggi più importanti c’è quello ambientale. Infatti, rispetta il Pianeta in toto. È un’erba che cresce spontaneamente, soprattutto in climi molto umidi, e il suo ciclo di vita è molto rapido; infatti, può crescere fino a 91 cm al giorno.
Per ultimo, ma non meno importante, riesce a convertire in ossigeno il 35% in più di Co2; secondo alcune stime, anche in quantità maggiore rispetto alle foreste. Scegliere questo materiale non solo è vantaggioso in sé dal punto di vista estetico ma è un vero e proprio affare sul piano della funzionalità. Il bamboo è il materiale maggiormente efficace ed efficiente.