La guida Pet design in esclusiva per i lettori della newsletter

10 Shares
10
0
0

Come tutti gli anni, la redazione del blog è lieta di offrire ai lettori della newsletter una guida esclusiva. Da oggi è disponibile la guida Pet Design, dedicata ai nostri amici a 4 zampe.

La guida Pet design

Come di consueto, a fine anno arriva la strenna natalizia in esclusiva per i lettori della newsletter del blog. Dopo le tendenze, i focus su bagno e cucina, i consigli per arredare piccoli spazi, abbiamo pensato di dedicare la guida 2023 al Pet design. O, per meglio dire, la guida è dedicata ai nostri amici a 4 zampe, e a come integrare nell’arredo gli oggetti a loro riservati.

I contenuti della guida Pet Design

La guida comincia con un’analisi del fenomeno del Pet design, caratterizzato dalla creazione di oggetti che si integrano perfettamente nell’arredo. Naturalmente, i prodotti sono progettati a partire da criteri ergonomici e di sicurezza, per garantire il benessere dei nostri pets.

La guida prosegue con il contributo di Sara Pantoni, che affronta attraverso 10 punti gli aspetti legati alla convivenza con un animale domestico, mettendo a confronto, con umorismo e delicatezza, cani e gatti.

Segue una carrellata di arredi pensati sia per i bipedi che per i quadrupedi, selezionati da Cinzia Corbetta tra le proposte più accattivanti.

La guida Pet design

Sabrina Montagnoli ci spiega in modo dettagliato come realizzare un percorso per gatti sopraelevato, con un occhio alla sicurezza oltre che al design. Un utile e creativo vademecum sulla “gattificazione” delle vostre case!

Un capitolo é dedicato alle soluzioni creative per integrare la lettiera del gatto, un oggetto senza dubbio problematico da inserire in casa.

La guida Pet design

Infine, trovate una selezione di accessori creati da affermati designer, dalle ciotole alle cucce ai giochini, e una scelta di brand rigorosamente italiani, utile per eventuali acquisti. 

Il nostro auspico è che la guida Pet design sia un regalo gradito per tutti coloro che premiano il nostro lavoro iscrivendosi alla newsletter, spingendoci a pubblicare contenuti sempre aggiornati e utili.

Per tutti coloro che non convivono con un animale domestico, sono sempre disponibili le guide degli anni precedenti, che potete scaricare da questa pagina.

Come ricevere la guida 2023

La guida è disponibile per i lettori della newsletter. I nuovi iscritti la riceveranno nella casella di posta al momento dell’iscrizione. Per tutti i lettori “storici”, basterà aprire la newsletter mensile, oltre a quella speciale in arrivo oggi, fino alla sezione download in fondo all’e-mail. 

Per iscrivervi alla newsletter, trovate gli appositi box in fondo all’articolo, oppure cliccate questo link.

Buona lettura e buone feste a tutti i nostri affezionati lettori!

10 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like