Buondì cari amici, oggi vi parlo di Instapro, la piattaforma-guida dedicata ai servizi per la casa che mette in contatto i consumatori con i professionisti del settore, ma non solo. Sul web, infatti, esistono molti portali che offrono la possibilità di ottenere preventivi gratuitamente, ma Instapro mi ha colpita per un servizio aggiuntivo che può rivelarsi molto utile.
Prima di spiegarvi di cosa si tratta, vediamo chi c’è dietro Instapro: per prima cosa, la piattaforma è stata aperta in Italia nel 2015 dall’azienda olandese Werkspot, e oggi conta più di 11.000 professionisti iscritti.
Nato nel 2005, Werkspot è stato il primo portale ad offrire servizi per la manutenzione della casa in Europa, e la sua popolarità ha presto attirato l’attenzione di un colosso americano del settore, che l’ha acquisita nel 2013: si tratta di Home Advisor, a sua volta facente parte del gruppo IAC, che gestisce Tripadvisor, Vimeo, Tinder e molti altri media web. Oggi l’azienda è leader nel settore in Olanda e in Francia, e punta moltissimo sulla sua creatura italiana, Instapro.
Gli obiettivi di Werkspot/Instapro sono chiari: offrire un servizio a 360°, dal tubo rotto fino alla ristrutturazione completa, mettendo in contatto il pubblico con professionisti di qualità; infatti, oltre ai rigorosi controlli interni sull’operato degli iscritti, i clienti hanno la possibilità di scrivere delle recensioni sulla qualità del servizio prestato; i preventivi si possono richiedere e ricevere gratuitamente, e le risposte alle richieste solitamente arrivano entro le 24 E ora torniamo al servizio che volevo segnalarvi e che trovo molto utile: uno degli aspetti più problematici da affrontare quando si decide di imbarcarsi nell’avventura dei lavori in casa è quello di rispettare il budget. Conoscere i prezzi di arredi e materiali è piuttosto semplice: è sufficiente consultare i vari siti e lanciare la ricerca filtrando le fasce di prezzo e in poco tempo ci si può fare un’idea della fetta del nostro budget da destinare a queste voci. Ma quando si tratta di scegliere l’impresa o il professionista che eseguirà i lavori le cose si complicano: per avere un’idea dei costi il più possibile veritiera è buona norma avere diversi preventivi, e come potete immaginare, questa fase può portare via molto tempo, tra ricerca delle imprese, contatti e appuntamenti: a conti fatti, possono volerci dai due ai tre mesi!
Ebbene, su Instapro, oltre al servizio già citato sui preventivi, si può consultare una pratica guida ai prezzi per ogni categoria di lavoro, dalla tinteggiatura interna ed esterna a tutti i tipi di impianti; dalle costruzioni in cartongesso alla manutenzione dei giardini fino alla ristrutturazione completa.
Grazie a questa guida, è possibile avere in poco tempo un’idea indicativa dei costi da affrontare: vediamo come funziona.
Per esempio, nella guida ai prezzi sulla ristrutturazione del bagno, si comincia con le recensioni dei clienti con le indicazioni dei prezzi degli interventi. Già consultando questa sezione ci si può fare un’idea dei costi in base allo stato di fatto, al tipo di intervento e alla zona geografica. Proseguendo, oltre a utili consigli tecnici, si trova una tabella dei prezzi medi al mq e per tipo di intervento, dall’installazione della vasca e dei sanitari alla posa delle piastrelle e all’installazione dei punti luce.
Come vi dicevo, Instapro è anche una guida completa che vi accompagnerà in tutte le fasi del vostro progetto già a partire dal calcolo dei costi, permettendovi di capire come rispettare il vostro budget e di risparmiare, oltre al denaro, anche tempo prezioso.