Uno degli ambienti più importanti della casa senza dubbio è la camera da letto. Spazio intimo, personale e dedicato al riposo. Tuttavia, non si deve pensare che questo ambiente non debba essere sistemato, decorato e impostato a seconda di quelli che sono i nostri gusti.

Sicuramente la si potrà realizzare o trasformare in maniera che sia comoda e anche confortevole. Avere uno spazio in cui potersi rilassare è un aspetto importante e riposare gioca un ruolo primario anche per vivere al meglio le nostre giornate di impegni e lavoro. Cosa rende una stanza da letto comoda e confortevole? Quali sono gli elementi che le donano maggiore comfort?
Scegliere i colori giusti
Un aspetto fondamentale per rendere una stanza da letto confortevole è la scelta dei colori, che si tratti delle pareti, dei mobili o degli elementi decorativi. Normalmente si consigliano colori neutri, come il bianco, beige, tortora, sabbia, grigio chiaro o scuro, capaci di conciliare tranquillità. Si evitano invece colori troppo accesi o scuri.
Decorazioni da parete, soluzione sempre ottimale
Senza dubbio le decorazioni da parete sono un elemento giusto e importante in questo senso. Parliamo di quadri, cornici, orologi o anche le classiche stampe che possono dare un tocco unico e originale. Gli esempi sono tanti e vedono anche soluzioni a cui in pochi pensano: tappeto persiano o un trittico di decorazioni murali in metallo con una particolare incisione. Nello specifico, le cornici sono una componente scelta da molti. Conservare una bella foto è sempre qualcosa a cui tutti tengono. Ecco perché potrete scegliere tra cornici in legno o se preferite in metallo, di diverse grandezze e materiali.
Gli orologi a parete poi sono intramontabili. Anche in questo ambiente possono fare la loro figura perché non disturbano, non sono invadenti e il mercato ne presenta modelli simpatici, belli, curiosi e soprattutto funzionali. Così come originali risultano le stampe da appendere sulle pareti o anche gli specchi, che in diverse forme possono dare anche la sensazione di un ambiente con dimensioni maggiori.
Ceste, utili e belle allo stesso tempo
Ma comfort e comodità vogliono anche l’ordine. Bisognerà trovare oggetti in cui sistemare tutte le cose della stanza. Il mercato offre ceste davvero utili, di tutte le capacità che raccolgono oggetti, lenzuola, cuscini e tutto ciò che caratterizza una stanza da letto. Ma queste ceste possono rappresentare anche un bell’elemento decorativo. Pensate a ceste di vimini intrecciati o anche in legno.
Insomma, la cesta oltre alla sua funzione estremamente pratica diventa anche un oggetto di arredo della camera da letto. Ci sono anche i contenitori di plastica, in grandi quantità e di diverse forme, dimensioni e colori. Si potrà dare un tocco anche in questo caso allo spazio intimo e privato dell’ambiente e mantenere ordine e pulizia. Non pensate però solo alle scatole più grandi. Le donne spesso sono in cerca di piccoli contenitori magari da usare come portagioie. Anche qui dovrete scegliere il modello che più vi attrae e che possa soddisfare gusti ed esigenze.
In conclusione, diversi sono gli aspetti da prendere in considerazione per rendere la propria stanza da letto un luogo confortevole e rilassante. Questi elencati sono solo alcuni consigli, ovviamente bisognerà seguire i propri gusti per ottenere una stanza che soddisfi le proprie esigenze.