Buondì cari amici, oggi volevo parlarvi di una campagna lanciata su Kickstarter, la piattaforma specializzata nella raccolta fondi per progetti artistici autoprodotti.
Per progetti artistici si intendono anche, naturalmente, proposte di design, come quella portata avanti con passione da Roberto Molino, un giovane designer torinese. Roberto è laureato in psicologia, ma la passione per la manualità ha preso il sopravvento, spingendolo a lavorare nel campo del restauro, fino ad ottenere una specializzazione in modellazione 3D e il diploma in Disegno Manuale allo IED (Istituto Europeo di Design). Ha inoltre frequentato un corso di Toy Design al Politecnico di Milano: proprio grazie a questo corso è nata l’ispirazione per il progetto Dondo Horse, il cavallo a dondolo che Roberto sogna di produrre grazie alla campagna di raccolta fondi di cui vi parlavo.
Donde Horse è molto ingegnoso pur nella sua semplicità: si tratta di un kit creativo per realizzare un cavallo a dondolo assemblando i vari pezzi a incastro, senza l’ausilio di viti o bulloni. Grazie a questa caratteristica il cavallo a dondolo può essere montato anche dai bimbi, naturalmente guidati dagli adulti, per un momento ludico e creativo condiviso. Dondo Horse si presenta in una confezione perfettamente piatta, una sorta di valigetta facilmente trasportabile: è disponibile in legno naturale, bianco, nella versione Art multicolor o Personal, con grafiche personalizzabili. La confezione è talmente bella che si può utilizzare anche come quadro, semplicemente appendendola alla parete. Un progetto semplice ma versatile, che spero Roberto possa realizzare: per questo è importante partecipare alla campagna, dalla pagina di Kickstarter del progetto Dondo Horse, entro il 2 dicembre.
3 comments
Nice post, thanks so much for this sharing!
I wanted to thank you for this great read!! I definitely enjoying every little bit of it I have you bookmarked to check out new stuff you post.
Mi piace tantissimo e’ un ottima idea ho una falegnameria e mi piacerebbe realizzare prodotti di design