Come scegliere il tavolo da pranzo di tendenza nel 2023

tavolo da pranzo
0 Shares
0
0
0

Non importa che la tua casa sia grande o piccola, c’è un elemento che non deve mai mancare: un bel tavolo da pranzo. Come scegliere quello giusto.

tavolo da pranzo

Siamo soprattutto noi italiani a tenere tantissimo all’idea di pranzare e cenare tutti insieme, che si tratti di famiglia o amici. E le occasioni non mancano: non solo feste e ricorrenze, quando il calendario non ha nulla in programma siamo noi a creare un momento speciale di condivisione… come saprai però, il mondo del design lancia nuovi trend ogni anno e oggi vogliamo svelarti come scegliere il tavolo da pranzo di tendenza nel 2023 se hai appena acquistato casa oppure se desideri rinnovare gli ambienti con un tocco nuovo. 

Scegliere il tavolo da pranzo: occhio alla forma e alla misura

Il primo elemento che devi assolutamente prendere in considerazione è la dimensione della stanza, e di conseguenza potrai scegliere con cura il modello adatto. Se la tua stanza è ampia sei fortunato, non dovrai prestare particolare attenzione se non ad una questione di proporzioni ma se – come nella maggior parte dei casi – la tua casa è di modeste dimensioni, allora prestare attenzione alle misure, alla forma e al design è essenziale. 

Per esempio, per quanto siano belli i tavoli rotondi o ovali non sono una scelta ottimale: molto meglio optare per un classico rettangolare che sicuramente armonizzerà di più l’ambiente. Un consiglio in più? Affidati a rivenditori attenti ai must del momento e che offrono una selezione di tavoli di tendenza  tra cui scegliere spaziando tra proposte trasformabili e allungabili a modelli piccoli e compatti. 

Materiali di tendenza: cosa devi sapere

Se c’è un materiale intramontabile, che piace sempre e non passa mai di moda è il legno. Risulta versatile, bello da vedere e sicuramente è anche un’ottima scelta in termini di durata ma quanto costa? Sicuramente un tavolo 100% legno non è dei più economici ma si trovano opzioni anche in simil-legno o materiali alternativi che lo richiamano a prezzi più accessibili. 

Chi non ha bambini per casa e cerca una soluzione luxury e di design dovrebbe valutare l’opzione di un tavolo con piano in vetro: attenzione, la manutenzione è importante, il piano potrebbe scheggiarsi o graffiarsi e quindi non è solo controindicato nelle famiglie con bimbi piccoli ma anche in quegli ambienti dove la casa si vive senza badare troppo alle possibilità di rovinare un prodotto.

Altra opzione di tendenza ma sicuramente non low cost è il marmo: molte sono le persone che cercano di tornare indietro nel tempo, optando per un design tradizionale ma allo stesso modo nostalgico. Nonostante sia molto resistente, la possibilità che si crepi o scheggi non è così remota. 

Quali sono i trend design per i tavoli nel 2023?

Uno dei trend che sembra impazzare nel 2023 nel mondo del design è lo stile industrial: sono tante le case, soprattutto nei quartieri di Milano, che vengono restaurate seguendo questa tendenza e di conseguenza un tavolo che incorpora questi elementi è un vero e proprio must. Sceglilo con base in legno e gambe in metallo nero per interpretare pienamente questo stile.

Un altro elemento che sembra ricorrere è quello di sfruttare al meglio lo spazio a disposizione: questo ha riportato in auge i tavoli trasformabili; se le soluzioni fisse sono una scelta ideale per le famiglie più numerose, una giovane coppia potrebbe invece optare per un modello allungabile così da avere piena padronanza della propria zona living e di occupare più spazio con un tavolo XXL solo quando necessario.

Secondo i designer più esperti, il 2023 è anche l’anno dei colori: se da una parte ci troviamo l’immancabile legno, soprattutto grezzo, dall’altra impazza l’idea di avere un elemento d’arredo colorato. C’è chi punta su un tavolo in legno e lo ridipinge ma anche chi lo acquista già nelle sfumature di tendenza; verde salvia tra le prime proposte ma anche blu royal, rosa pastello o rosso per chi non ha paura di osare.

0 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like