Focus sulle ceramiche artistiche di Lindsay Emery, eleganti, delicate e femminili.

Le ceramiche artistiche di Lindsay Emery sono diventate una mia piccola ossessione. Dopo averle viste spuntare a più riprese in quello scrigno magico che è Pinterest, ho voluto sapere chi ne fosse l’autore e, eventualmente, il venditore.

Purtroppo ho scoperto che Lindsay è americana e dunque, anche se spedisce i suoi prodotti in tutto il mondo, ho deciso di rinunciare all’acquisto (per ora).
Ma visto che il personaggio mi incuriosisce molto, ho deciso di dedicarle un post, e di condividere con voi le immagini di piatti e ciotole che mi hanno stregata.
Da pittrice a ceramista
Leggendo la bio di Lindsay, si capisce da dove proviene il tocco magico che riesce a dare alle sue ceramiche. Da bambina, Lindsay voleva fare la pittrice: era affascinata soprattutto dalla trasparenza e dalla resa delicata dell’acquerello.

Un simpatico aneddoto sul suo rapporto con la ceramica mostra come a volte la strada per la realizzazione dei propri sogni prenda direzioni inaspettate: Lindsay non amava frequentare il corso di ceramica a scuola, perché pensava che questa tecnica non rientrasse nella categoria dell’arte. Dopo innumerevoli fallimenti e l’immancabile frustrazione che ne è seguita, Lindsay ha deciso che doveva imparare a padroneggiare questa tecnica, costi quel che costi. E a quel punto ha capito la sua vita sarebbe cambiata.
Ceramiche come acquerelli
Gli sforzi di Lindsay si sono concentrati soprattutto sulla resa dello smalto. Ciò che l’artista voleva conferire ai suoi prodotti erano profondità, trasparenza e un aspetto delicato e femminile. Spiega Lindsay:
“Gli smalti che ho formulato hanno un aspetto naturale e fluido. Questo fa sì che ogni pezzo è unico. Ho iniziato a lasciare che gli smalti facciano naturalmente quello che vogliono senza la mia interferenza. L’aspetto dell’acquerello è importante per la mia attività perché parla di un cambiamento nella mia metodologia generale – piuttosto che lavorare contro la varietà che i miei smalti fatti a mano portano, perché non abbracciare questa qualità?

Il fascino dell’imperfezione
Un’altra caratteristica delle ceramiche fatte a mano di Lindsay è l’imperfezione: nessun pezzo è uguale ad un altro, e forse è questa qualità a renderle così speciali.




Nel suo laboratorio situato nel garage di casa, in una cittadina del North Carolina, l’artista dà forma a piccole collezioni in edizione limitata, che vende attraverso il brand Suite One Studio, da lei fondato. Make Mealtimes Beautiful è il suo motto, e vedendo i risultati, direi che Lindsay è riuscita a centrare l’obiettivo.

Progetti futuri
Come tutti i creativi, Lindsay ha in serbo nuovi progetti, almeno da quello che traspare dalle pagine del suo blog. Ecco la fotografia di quello che lei definisce un esperimento: piccole, deliziose piastrelle fatte a mano.

Chissà che presto non vedremo nel suo shop anche una linea di rivestimenti con le stesse qualità meravigliose del suo vasellame.
1 comment
felice di vedere belle cose