Per la rubrica Dormire nelle case più belle di Londra, oggi vi presento “Northern Soul”, un appartamento di soli 66 mq che mi ha colpita per la luminosità, per la planimetria insolita e per le scelte d’arredo.
Come potete vedere dalla planimetria, l’appartamento conta ben 14 finestre, tutte le stanze hanno almeno una parete in diagonale e bagno, cucina e studiolo sono stati ricavati in vani stretti e contorti: una vera impresa per un arredatore! Eppure il risultato è armonioso, esteticamente gradevole e la casa sembra molto accogliente. E non mancano soluzioni interessanti per sfruttare al meglio lo spazio, come l’idea di collocare la zona attrezzata lungo l’angolo convesso della cucina, liberando un’area piuttosto ampia per il tavolo da pranzo.
Dall’ingresso, arredato in stile country, si accede ad una delle due ali della casa, attraverso tre scalini: bellissimo il pavimento in grosse assi di larice grezzo, posato in tutta la casa, ad eccezione del bagno e della cucina; un elemento che riscalda l’ambiente e armonizza l’insieme. Gli altri elementi ricorrenti, che fungono da raccordo tra i vari ambienti, sono gli arredi retrò vissuti, le pareti bianchissime e un tocco di rosso acceso.
Da notare gli squisiti dettagli di stile, come le vecchie bottigliette sopra la porta e la bellissima composizione di cornici dorate con delicate foglioline all’interno, che fanno pendant con il calorifero d’epoca anch’esso dorato: anche il divano Chesterfield con la sua aria vissuta, dona a questa stanza un’atmosfera calda e accogliente. Delizioso lo studiolo, ricavato in un angolo della stanza grazie a una parete in cartongesso che funge da divisorio e scrivania, con la sua poltrocina abbinata con il divano Chesterfield. Nella seconda ala dell’appartamento si trovano il bagno e la cucina abitabile: a fare da contrappunto al bianco dominante, al rosso si sostituiscono il nero e qualche tocco verde nel bagno. La cucina è una vera sinfonia di finestre, che si aprono sulla vista delle casette a schiera e lasciano entrare una grande quantità di luce.
Cosa vedere, dove mangiare, bere e divertirsi nei dintorni
Northern Soul si trova a Crouch End, il centro della municipalità di Haringey: la zona è piuttosto periferica, tranquilla e ben collegata al centro. Vale la pena di appuntarsi qualche indirizzo per esplorarla e viverla nei momenti di pausa tra un museo e l’altro. Per chi ama i cimiteri (lo so, sembra un po’ triste, ma i cimiteri inglesi sono molto interessanti…) nei paraggi c’è quello di Highgate, ritenuto uno dei tesori architettonici del Regno Unito, rinomato per l’atmosfera autenticamente vittoriana: ecco il sito ufficiale highgatecemetery.org così da potervi fare un’idea. Qui si trovano le tombe di molti personaggi famosi, tra cui Karl Marx e George Michael.
A pochi passi dall’appartamento si trova uno dei negozi di GAIL’s Artisan Bakery, con i suoi 30 tipi di pane e altre prelibatezze. Per alzare la glicemia, basta fare un salto da Dunn’s Bakery Crouch End e cedere alle dolci tentazioni, mentre per un caffè e un brunch abbondante che vi sazierà fino a notte fonda, provate The Haberdashery.
A cena, i proprietari dell’appartamento consigliano il Melange (cucina locale, italiana e francese, arredamento vintage industrial da urlo) e il Bistro Aix, cucina francese in un ambiente chic, per un tête-à-tête romantico.
Per il dopo cena, musica dal vivo al Earl Haig Hall, un locale davvero fuori dal comune, con birre eccellenti e una cucina aperta da martedì a sabato.
Spero che Northern Soul vi sia piaciuta: se volete saperne di più fate un salto su The Plum Guide. Noi ci vediamo presto con un’altra bellissima casa londinese.
Scopri le atre case della rubrica Dormire nelle case più belle di Londra
5 comments
Oh la mia rubrica preferita ?
Casa che non annoia per la sua planimetria particolare. Bellissime le 14 finestre ?
Sembra anche più grande di 66mq, forse perché gli spazi sono sfruttati al massimo e con stile. Anche oggi mi hai fatto sognare ?
Ciao Marina, mi fa piacere 🙂
Questa casa è davvero notevole e la pianta così particolare la rende unica ?
Ciao Anna, giusta osservazione 🙂
bellissime davvero!
https://www.gruppocmservizi.it