Summer house: la casa a graticcio nella radura

0 Shares
0
0
0
0
0
0

Alzi la mano chi non è affascinato dalle case a graticcio, con quel loro aspetto fiabesco e fuori dal tempo.

casa a graticcio

Per la serie Summer house oggi vi porto a visitare proprio una di queste antiche costruzioni, per la precisione si tratta di una fattoria che sorge nel mezzo di una radura; siamo in terra di Guascogna, nel sud ovest della Francia, a pochi passi dall’oceano Atlantico, tra dune di sabbia e immense foreste di pini marittimi e querce centenarie.

casa-a-graticcio

La casa è stata acquistata da una coppia di italiani residenti in Francia, che hanno fatto il possibile per preservarne l’autenticità, pur introducendo tocchi contemporanei nel design e nel confort. In questa casa il legno è indubbiamente protagonista: nelle case a graticcio il legno è la struttura portante di tutto l’edificio, che viene lasciata a vista. Bellissimo il patio esterno con una vista che sembra dipinta da un pittore dell’Ottocento: semplicità e cura per i dettagli, due parasole bianchi, un tavolo e panche ridipinti di nero, cuscini con tocchi di rosso.

casa-a-graticcio patio esterno

All’interno, la tradizione e il design convivono con armonia: nella sala da pranzo, il tavolo di De Padova é circondato dalle sedie One di Konstantin Grcic e le Bigframe Special di Alberto Meda. La struttura a graticcio è visibile anche all’interno e scandisce le pareti in partizioni decorative.

casa-a-graticcio sala da pranzo

casa a graticcio scrivania

Il grande camino originale divide la sala da pranzo dal soggiorno, tutto giocato in stile classico, con divani e poltrone acquistati nei mercatini dell’usato che si affiancano in perfetta armonia a vecchi mobili di famiglia, come il letto “a barca” e a pezzi di design come la lampada Costanza di Paolo Rizzatto.

casa a graticcio camino

casa-a-graticcio soggiorno

casa a graticcio salotto

La cucina Ikea tutta in acciaio non stona affatto, anzi, riesce a stemperare la presenza massiccia del legno, assieme al pavimento in cemento grigio che riveste tutto il piano terreno. Il tavolo Tulip  di Saarinen e le sedie Mariolina di Enzo Mari sembrano disegnate apposta per una casa dove tutto ricorda tempi antichi.

casa a graticcio cucina

casa a graticcio bagno

Tutto è essenziale, sobrio eppure il risultato è una casa calda e accogliente che ricorda la casetta di legno in mezzo alla foresta tipica delle favole: perfetta per una vacanza fuori dal mondo.

Credits:  Côté Maison//Ph Nicolas Millet


Ti é piaciuto questo post? Allora non perderti i prossimi, iscriviti alla newsletter de La gatta sul tetto: niente paura, non ti inonderò di messaggi: riceverai solo una e-mail mensile che riassume i post del blog.  Basta cliccare qui e inserire il tuo indirizzo e-mail:

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

0 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like