Arredare la zona living con mobili coordinati

1 Shares
1
0
0

Arredare la zona living con mobili coordinati

Vi ricordate com’era l’arredamento delle nostre case fino agli anni ’90, in particolare della zona living?

La caratteristica predominante era senz’altro la presenza dei mobili coordinati, ovvero arredi diversi con le stesse linee e con gli stessi materiali.

Librerie, tavoli e tavolini, consolle, credenze e sedie venivano spesso acquistati in blocco, dopo una visita allo show room. Questa consuetudine è poi caduta in disuso, a favore di una maggior flessibilità, in seguito all’affermarsi di stili diversi contemporaneamente: oggi, infatti, non c’è uno stile prevalente, tra revival del passato, eclettismo  e minimalismo contemporaneo. Proprio quest’ultimo stile ha riportato in auge il gusto per i mobili coordinati, ideale per chi predilige ambienti sobri, eleganti e funzionali.

Arredare la zona living con mobili coordinati

A prima vista questa tipologia di arredo può sembrare un po’ fredda e poco personale; in realtà, essa dona un aspetto armonioso e ordinato all’ambiente, che può essere reso accogliente e originale grazie a pochi accorgimenti. Per movimentare lo spazio, infatti, si può giocare con gli accostamenti cromatici, con i materiali e i complementi: pareti con colori diversi, imbottiti di design, tappeti e stampe; infine, inserire oggetti significativi come ricordi di viaggio, una piccola collezione, delle piante da appartamento.

I coordinati di Mobili Fiver

Per chi desidera rinnovare il proprio living con mobili coordinati, si raccomanda di scegliere prodotti che siano di qualità e che abbiano linee pulite e volumi semplici. Per esempio la collezione Evolution di Mobili Fiver potrebbe essere un buon punto di partenza. Tra i punti di forza di questa collezione c’è sicuramente la sua versatilità, visto che i suoi elementi possono arredare stanze diverse: l’elegante consolle può essere collocata in ingresso, in salotto o in camera da letto, con o senza lo specchio coordinato; le mensole, disponibili in diverse misure, possono servire per attrezzare le pareti; i tavolini bassi, proposti in 4 modelli diversi, forniscono comodi piani di appoggio accanto o di fronte a divani e poltrone.

Funzionalità e design

In un living contemporaneo che si rispetti non deve mancare la postazione per la televisione, croce e delizia per gli architetti, alle prese con gli inestetici e immancabili grovigli di cavi: la consolle porta TV, dalla solida struttura a ponte alleggerita da un ripiano in vetro, è dotata di un comodo foro passacavi che risolve ogni problema, ed è ideale anche per alloggiare tutti i dispositivi tecnologici con una stazione di ricarica. Massima funzionalità anche per il tavolo da pranzo, come il tavolo allungabile Iacopo: perfettamente coordinabile alla collezione sia per le forme squadrate che per i materiali, Iacopo è un mobile trasformabile salva spazio, ideale per spazi ridotti, che consente di creare una zona pranzo nel living.

I materiali

Per quanto riguarda i materiali, le strutture sono tutte in nobilitato, disponibili in una gamma di finiture davvero ampia e capace di soddisfare tutti i gusti. Partiamo dal bianco e dal nero, che si possono scegliere nelle finiture frassino o laccato lucido. Poi ci sono i legni, dal classicissimo Noce Canaletto e i bellissimi Rovere Moro e Rovere Brown per chi ama i toni scuri, ai più contemporanei legni chiari come l’olmo e il Rovere Crema, fino ai rustici Quercia e Rovere Rustico. Particolarmente interessante la finitura cemento, decisamente di tendenza:

Arredare la zona living con mobili coordinati finitura cemento

Qualità e Made in Italy garantiti

Mobili Fiver è un’azienda giovane e dinamica, nata nel 2012 come e-commerce con l’intento di proporre arredi e complementi dal design contemporaneo, in linea con le tendenze più attuali. La mission dell’azienda è semplice: fornire articoli di qualità 100% made in Italy a prezzi di fabbrica. Per questo i prodotti sono progettati e realizzati direttamente dall’azienda in Italia con materiali italiani, e commercializzati esclusivamente on line, così da evitare i costi aggiuntivi dei passaggi intermedi.

L’azienda gestisce anche la consegna e segue i suoi clienti anche nella fase di post vendita: gli imballi sono realizzati appositamente per evitare eventuali danni durante il trasporto, le consegne vengono effettuate entro le 24/48 ore in tutta Italia e il programma di reso entro 14 giorni completa un servizio a tutto tondo.


Ti é piaciuto questo post? Allora non perderti i prossimi, iscriviti alla newsletter de La gatta sul tetto: niente paura, non ti inonderò di messaggi: riceverai solo una e-mail mensile che riassume i post del blog.  Basta cliccare qui e inserire il tuo indirizzo e-mail:

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

1 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like