Un colore audace e acceso che però trova il giusto compromesso all’interno delle nostre case: il rosso mattone! Un tono dalle mille sfumature capace di rendere i vostri ambienti calmi e rilassati.

Le particolarità del rosso mattone
Parlando di rosso mattone facciamo riferimento a diverse tonalità di rosso che spazia dall’arancione, al marrone con tutte le sfumature intermedie. Vi basti pensare, per esempio, ai mattoni, al cotto o alla terracotta i cui colori non sono mai totalmente definiti, ma cambiano in base alla lavorazione del materiale. Partendo da questi presupposti capiamo subito che il rosso mattone è una tonalità versatile che bene si adatta a diversi stili di arredamento e che la sua peculiarità è creare atmosfera in una stanza, con un tocco decisivo.
Gli stili di arredo migliori con il rosso mattone
Come abbiamo accennato questa tinta calda e neutra vuole rendere i vostri ambienti accoglienti e, allo stesso tempo, donare un tocco chic alle vostre stanze. Se siete amanti dello stile industrial, potrete benissimo accompagnare mobili in ferro battuto con oggetti in rosso mattone o, invece, se preferite il colore mattone sulle pareti, trovate la tonalità che meglio si adattano al nero e al grigio.

Se avete possibilità di porre mattoni a vista o un caminetto… ancora meglio! Anche lo stile vintage ama il rosso mattone, soprattutto se pensiamo a un salotto con un divano in pelle con le gradazioni tra il rosso e il marrone! Lo stile country o rustico preferisce invece la pavimentazione in cotto in modo da risaltare maggiormente l’atmosfera campagnola.

Le decorazioni
Usare il rosso mattone sulle pareti può sembrare rischioso, motivo per cui si consiglia di pensare solo a porzioni di pareti, possibilmente quelle più illuminate, in modo da non appesantire la stanza con un colore troppo scuro. Se però non vi convince la pittura rosso mattone in parete, giocate sugli accessori e le decorazioni! I tessili si prestano benissimo a questa funzione, permettendovi di variare. Una poltrona, i pensili della cucina, le sedie e tutti i tessili come tende, cuscini, coperte o lenzuola. Il rosso mattone si adatta perfettamente anche allo stile contemporaneo e moderno, con tocchi di oro, bronzo o azzurro tenue. Pensate a una parete tinta mattone con questi piccoli dettagli di altri colori o, viceversa, pareti avorio con dettagli rossi caldi!


I migliori abbinamenti con il rosso mattone
Abbiamo detto che utilizzare il rosso mattone per arredare gli ambienti di casa ha lo scopo di creare un’atmosfera particolare, rilassante e accogliente. Tra gli abbinamenti più consigliati ci sono proprio i colori tenui come il bianco o l’avorio e il marrone chiaro del legno naturale perfetti per la zona giorno o per un bagno dal tono delicato e pulito. Colori un po’ più forti, ma non troppo accesi possono essere il verde salvia o il celeste. Potreste sperimentare queste tonalità sempre in salotto oppure in cucina, magari con piastrelle in rosso mattone e pensili in verde o blu. Se volete giocare su piccoli dettagli potete pensare a un giallo ocra o un rosa antico: magari una lampada o un cuscino che fanno da contorno al vostro ambiente in rosso mattone.

